Rudol'f Nureev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
Dopo ventisei anni di una sorta di esilio volontario e una lunga attesa, nel [[1987]] Nureyev ricevette l'invito personale del presidente [[Michail Gorbačëv]] a ritornare in Russia per riabbracciare i suoi familiari e salutare un pubblico che, seppur numeroso, ebbe poche notizie ufficiali della sua brillante carriera, censurata dal regime comunista che lo condannò per alto tradimento. In questa occasione Nureyev poté rincontrare per l'ultima volta sua madre ma anche l'ormai centenaria [[Anna Oudeltsova]], sua prima insegnante di danza. Egli visitò anche il Kirov e vi si esibì interpretando ''La Sylphide'', che registrò un'affluenza di pubblico straordinaria.
Nel [[1988]], l’allora Presidente della Repubblica [[François Mitterrand]] lo nominò ''[[Legion d'
===Il declino e la malattia===
|