Paul Valéry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto nuovo volume alla bibliografia |
|||
Riga 62:
** trad. Mario Tutino, ''La giovane Parca'', Torino: Einaudi ("Collezione di poesia" n. 81), 1971 e 1982 <small>ISBN 88-06-30726-6 ISBN 88-06-03072-8</small>
* ''[[La crise de l'esprit]]'' ([[1919]])
** trad. Stefano e Nicole Agosti, ''La crisi del pensiero e altri saggi quasi politici'', Bologna: Il Mulino ("Intersezioni" n. 138), 1994 ISBN 88-15-04684-4;
** trad. di Massimo Carloni, ''In morte di una civiltà. Saggi quasi politici,'' Aragno, Torino 2018 '''ISBN: 978-88-8419-863-1;'''
* ''[[Le cimetière marin]]'' ([[1920]])
** trad. Mario Tutino, prefazione di [[Alessandro Parronchi]], Milano: All'insegna del pesce d'oro, 1962 (1000 copie numerate); poi Torino: Einaudi ("Collezione di poesia" n. 27), 1966 ISBN 88-06-02816-2
Riga 154 ⟶ 155:
* ''Il suono della voce umana. Variazioni su Cartesio'', a cura di Felice Ciro Papparo, Napoli: Filema, 2008
* ''Lettere e note su Nietzsche'', a cura di Barbara Scapolo, Milano: Mimesis, 2010 ISBN 978-88-575-0190-1
* ''Opere scelte'', a cura e con un saggio di [[Maria Teresa Giaveri]], Collana [[I Meridiani]], Mondadori, I ed. 2014 ISBN 978-88-04-61402-9;
* ''In morte di una civiltà. Saggi quasi politici,'' a cura e con un saggio di Massimo Carloni, Aragno, Torino 2018 '''ISBN: 978-88-8419-863-1;'''
== Note ==
|