Loris Fortuna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta categoria e nota di riferimento
m Annullate le modifiche di 2A02:1203:ECB0:DC10:E546:B463:566F:EFF1 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Riga 69:
 
Più tardi, nel [[1984]], chiese alcune modifiche e integrazioni alla legge sulla cooperazione dell'[[Italia]] con i paesi in via di sviluppo e sugli interventi contro la fame nel mondo. Sempre nel 1984 Loris Fortuna si batteva nel chiedere norme sulla tutela della dignità del malato e la disciplina dell'eutanasia passiva. Poco prima di morire il politico friulano chiese a [[Bettino Craxi]], che lo aveva appena nominato Ministro delle politiche comunitarie, di raggiungere un'intesa elettorale coi radicali.<ref name=fort/>
 
Fu membro della [[Massoneria in Italia|Massoneria]]<ref>[https://www.grandeoriente.it/intervista-a-stefano-bisi-che-senso-ha-essere-massoni-panorama/ Intervista a Stefano Bisi. Che senso ha essere massoni? /Panorama] sul sito grandeoriente.it</ref>.
 
Fortuna è sepolto nel [[Famedio]] del Cimitero di San Vito a [[Udine]].<ref>[http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2009/12/07/NZ_07_UDA1.html Il ricordo di Loris Fortuna, nel nome di diritti e libertà di MAURIZIO CESCON]</ref>
Riga 109 ⟶ 107:
[[Categoria:Governo Fanfani V]]
[[Categoria:Governo Craxi I]]
[[Categoria:Massoni]]