Igor Tudor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix vari |
||
Riga 67:
Tudor inizia la sua carriera nell'[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk Spalato]], dove è anche cresciuto. Nella sessione invernale del calciomercato 1995-1996 è stato mandato a farsi le ossa all'[[Hrvatski Nogometni Klub Trogir|HNK Trogir]], militante in terza serie. Rientra quindi all'Hajduk e si fa notare dalla [[Juventus Football Club|Juventus]], che lo acquista nel 1998. Nella stagione che vede il ritorno in panchina di [[Marcello Lippi]] gioca alcune partite da centrocampista e realizza 4 reti decisive ai fini del risultato (nel derby con il Torino, gol nelle rimonte col Verona e col Chievo, dove in entrambe le occasioni i bianconeri erano sotto 2-0 e rete nella sfida diretta contro l'Inter). Un suo gol contro il Deportivo La Coruña nella [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League 2002-2003]] all'ultimo minuto regala la qualificazione ai quarti.
Dopo sei stagioni juventine, coronate dalle vittorie di due [[Scudetto (sport)|scudetti]] e due [[supercoppa italiana di calcio|supercoppe italiane]], nel gennaio 2005, {{citazione necessaria|a seguito di molti infortuni,}} passa in prestito al {{Calcio Siena|N}}, dove rimane anche per tutta la stagione successiva. Nell'estate 2006 è tornato al club torinese, ma non è mai sceso in campo causa il protrarsi di un infortunio patito in estate.<ref name="tudor_gds1">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/12/tudor.shtml|titolo=La Juve non vuole più Tudor|data=12 febbraio 2007|accesso=30 aprile 2013}}</ref> La società, dopo aver tentato di rescindere il suo contratto nel febbraio del 2007 per la sua prolungata indisponibilità<ref name="tudor_gds1"/>, lo ha poi mantenuto fino alla scadenza naturale del 30 giugno 2007 a seguito dell'autoriduzione dello stipendio da parte del difensore croato.<ref name="tudor_gds2">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/16/TUDOR.shtml|titolo=Sorpresa: Tudor resta alla Juve|data=16 febbraio 2007|accesso=30 aprile 2013}}</ref> Successivamente ritorna all'[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk Spalato]]. Il 24 luglio
==== Nazionale ====
Riga 73:
=== Allenatore ===
Il 18 agosto
Una seconda parentesi è iniziata nel dicembre 2011, quando il direttore sportivo Sergije Krešić gli ha affidato la squadra Under-17. Il 12 dicembre si è recato in visita allo [[Juventus Center]] di Vinovo e il 19 dicembre al [[Centro sportivo di Formello|centro di Formello]], per migliorare le proprie conoscenze insieme all'ex compagno di squadra [[Antonio Conte]] e a Reja.<ref>{{cita web|url=http://www.noibiancocelesti.com/wp2/1867/rassegna-stampa/rassegna-stampa-reja-e-tudor-ancora-insieme-a-formello/|accesso=30 agosto 2013|titolo=Rassegna Stampa : Reja e Tudor ancora insieme a Formello|data=20 dicembre 2011}}</ref>
Il 5 luglio
Il 29 aprile
Il 19 giugno 2015 diventa il nuovo allenatore del {{Calcio PAOK Salonicco|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-paok-salonicco-e-l-ex-juventus-tudor-il-nuovo-allenatore-693746|titolo=UFFICIALE: Paok Salonicco, è l'ex Juventus Tudor il nuovo allenatore|data=19 giugno 2015}}</ref> Il 9 marzo 2016 viene sollevato dall'incarico dalla squadra ellenica a causa dei risultati negativi e dei suoi commenti sprezzanti riguardo alla qualità della squadra.<ref>{{cita news|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20160309-telos-o-tudor/|titolo=PAOK fire Tudor|data=9 marzo 2016|accesso=9 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
Riga 85:
Il 18 giugno seguente viene nominato nuovo tecnico del [[Kardemir Demir Çelik Karabükspor|Karabükspor]], club [[Turchia|turco]] neopromosso in [[Süper Lig]].<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio-estero/ufficiale-karabukspor-tudor-nuovo-allenatore/?intcmp=tudor-panchina&refresh_ce-cp|titolo=Ufficiale – Karabukspor, Tudor nuovo allenatore|data=19 giugno 2016}}</ref> Il 15 febbraio 2017 il [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] annuncia di aver ingaggiato Tudor per condurre la squadra alla fine del campionato. Continua anche nella stagione successiva ma il 18 dicembre 2017 viene esonerato con la squadra al secondo posto.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/2017/12/18-35797129/galatasaray_secondo_posto_a_un_punto_dalla_vetta_tudor_esonerato/|titolo=Galatasaray, secondo posto a un punto dalla vetta: Tudor esonerato|data=19 dicembre 2017}}</ref>
Il 24 aprile
== Statistiche ==
|