Necron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WP2001 (discussione | contributi)
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 1:
{{F|personaggi dei fumetti|agosto 2012}}
{{personaggio
| medium = fumetti
Riga 51 ⟶ 50:
| posizione template = coda
}}
'''''Necron''''' è un [[personaggio immaginario]] protagonista di una omonima a [[serie a fumetti]] di genere [[horror]] per adulti ideato da [[Ilaria Volpe]] e disegnata da [[Magnus (fumettista)|Magnus]], {{cn|su idea dell'editore [[Renzo Barbieri]]}} ed edita in Italia negli anni ottanta dalla [[Edifumetto]].<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/n/necron.htm|titolo=FFF - NECRON|sito=www.lfb.it|lingua=it|accesso=2018-05-21}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4812|titolo=necron|autore=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2018-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4813|titolo=necron2|autore=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2018-05-21}}</ref> e realizzato con uno stile grafico pulito ispirato alla [[linea chiara]] franco-belga.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/magnus/italiano/necron.htm|titolo=Necron|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2018-05-21}}</ref> Necron è un umanoide superdotato, antropofago ed assemblato con frammenti di cadaveri, schiavo e amante della scienziata pazza, ninfomane e [[Necrofilia|necrofila]], Frieda Boher.<ref name=":0" /> La serie, nonostante uno scarso riscontro iniziale, probabilmente per la scelta editoriale che lo classificava come fumetto pornografico, ebbe poi un notevole successo venendo ristampato più volte e venendo pubblicate anche in Francia, Spagna e Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/magnus/italiano/necronnecron4.htm|titolo=Necron|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2018-05-21}}</ref>
 
La serie, nonostante uno scarso riscontro iniziale, probabilmente per la scelta editoriale che lo classificava come fumetto pornografico, ebbe poi un notevole successo venendo ristampato più volte e venendo pubblicate anche in Francia, Spagna e Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/magnus/italiano/necron4.htm|titolo=Necron|sito=www.ubcfumetti.com|accesso=2018-05-21}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 59 ⟶ 56:
 
== Storia editoriale ==
{{cn|Per Necron gli autori si sono impadroniti della vena macabro/erotica già ampiamente sfruttata in decine di fumetti sexy e pornografici di stampo popolare, i cui meccanismi narrativi ne sono stati ben compresi, utilizzati e superati. Il risultato è un innovativo mix di sesso, sangue e orrore}} esposto con uno stile grafico pulito e divertente, ispirato alla [[linea chiara]] franco-belga.<ref name=":0" />
 
''La prima serie venne edita dalla'' [[Edifumetto]] da gennaio a novembre 1981 per 11 numeri che venne seguito dalla storia “Sopraffatta dai mostri”, supplemento alla serie [[Zora la vampira (fumetto)|''Zora la vampira'']] nel settembre 1983 e in un secondo, contenente due storie, dal titolo “Metropolis” uscito nel giugno 1985 come supplemento a ''Necron Nuova Serie'',<ref name=":1" /> una nuova serie di ristampe, esordita nel marzo 1985, nella quale - nei primi tre numeri presentava storie libere che Magnus aveva realizza per altre collane dell'editore e che dal n. 4 ristampa gli episodi della prima serie di Necron.<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4814|titolo=Necron Nuova Serie|autore=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2018-05-21}}</ref><ref name=":2" />