Frederik Pohl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paul00 (discussione | contributi)
m corr.categ
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
Pohl si unì al [[partito comunista]] Americano quando era adolescente, ma ne fu espulso perché alcuni membri anziani del partito pensavano che il [[fandom]] di fantascienza di cui si occupava corrompesse la gioventù.
 
Pohl si è sposato diverse volte. Una delle sue mogli fu [[Judith Merril]], un’altra importante figura nenel lmondomondo della fantascienza.
Fu amico e collaboratore di [[C.M. Kornbluth]], col quale collaborò alla stesura di diversi racconti e alcuni romanzi, compresa una [[distopia|distopica]] [[satira]] di un mondo governato da dalla agenzie pubblicitarie, ''[[I mercanti dello spazio]]'' (anche noto come ''I mercanti di Venere'').
Molte altre opere di Pohl degli anni cinquanta e sessanta hanno un’impostazione satirica nei confronti del consumismo e della pubblicità: ''The Wizard of Pung's Corner'', dove attrezzature militari complesse e spettacolari si rivelano inutili contro contadini armati di vecchi fucili, e ''[[Il tunnel sotto il mondo]]'', dove un’intera comunità viene tenuta prigioniera da ricercatori pubblicitari. Negli anni settanta, Pohl scrisse ''[[Uomo piu]]'' e la serie degli ''[[Heechee]]''.
Riga 17:
** ''[[I mercanti dello spazio]]'' (''The Space Merchants'') (1953)
** ''Search the Sky'' (1954)
** ''[[Gladiatori in legge]]'' (''Gladiator at Law'') (1955)
** ''Wolfbane'' (1957)
* La serie de [[Le scogliere dello spazio]]: (con Jack Williamson)
**''[[Le scogliere dello spazio]]'') (''The Reefs of Space'') (1964)
**''[[Il figlio delle stele]] '' (''Starchild'') (1965)
**''[[Stella solitaria]]'' (''Rogue Star'') (1969)
* ''The Frederik Pohl Omnibus'' (1966) (racconti brevi)
* ''Day Million'' (1971) (racconti brevi)
* ''The Wonder Effect'' (1974) (racconti brevi) con Cyril M. Kornbluth)
* ''Survival Kit'' (1979) (racconti brevi)
* ''The Man Who Ate the World'' (1979) (racconti brevi)
Riga 56:
 
Pohl ha scritto un’autobiografia, ''The Way the Future Was'' ([[1978]]).
Le sue opera includono non solo fantascienza, ma anche articoli per ''Playboy'' e ''Family Circle''. Ha scritto inoltre opere non di narrativa, ala più recente delle quali è ''Chasing Science: Science as Spectator Sport'' ([[2000]]).
 
==Premi==