Cartoon Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.5.222.26 (discussione), riportata alla versione precedente di IlPasseggero
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Nel [[1996]] [[Time Warner|TimeWarner]] comprò [[Turner Broadcasting System]], e con esso anche Cartoon Network. Cartoon Network aveva accesso completo ai cartoni della [[Warner Bros]] che era stata senza proprietario fin dal 1957. Cartoon Network inoltre aveva creato una alleanza con [[The WB]] che aveva dato i diritti dei loro fumetti dal [[1950]] al [[1980]], e i nuovissimi cartoni come ''[[Road Rovers]]'', ''[[Swat Kats]]'', ''[[2 cani stupidi]]'', ''[[Capitan Planet e i Planeteers]]'', ''[[Animaniacs]]'', ''[[Freakazoid]]'', ''[[Mignolo e Prof]]'', e ''[[Tom & Jerry Kids]]''.
 
[[Time Warner]] poi trasferì la direzione alla [[Hanna-Barbera Productions]] (lo studio di produzione che controllava la [[Cartoon Network Studios]]), e decise di creare nuovo materiale per il canale Cartoon Network channel (che era stato battezzato col nome di [[Cartoon Cartoons]]). Queste produzioni includevano: ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' (1996), ''[[Johnny Bravo]]'' (1997), ''[[Mucca e Pollo]]'' (1997), ''[[Io sono Donato Fidato]]'' (1997), ''[[Le Superchicche]]'' (1998) e recentemente anche ''[[Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli]]'' (2003), ''[[Gli amici immaginari di casa Foster]]'' (2004), e ''[[Ben 10]]'' (2005), e ''[[Roary the Racing Car]]'' (2006). Per dare spazio a questi cartoni si decise di ritirare un po' quelli vecchi e metterli da parte. Il 14 giugno [[2004]] cambiò, per la prima volta, il logo con la serie animata ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', mentre lo cambiò invece per la seconda volta il 29 maggio [[2010]] con la serie animata ''[[Ben 10: Ultimate Alien]]''.
 
==Programmazione==