Delio Rossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Genoa |
|||
Riga 86:
L'anno seguente (1998-1999) è esonerato due volte dal presidente [[Aniello Aliberti]]: la prima all'indomani della sconfitta di Vicenza, lo vede tornare in sella a furor di popolo - vedasi episodi incresciosi in una torrida conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore [[Francesco Oddo]];<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/13/Salernitana_assalto_ultra__co_0_990113083.shtml|titolo=Salernitana, assalto ultrà}}</ref> la seconda all'indomani della sconfitta di Perugia. Riceve inoltre la cittadinanza onoraria salernitana.
Seguono ancora in Serie B le esperienze al
Nel gennaio 2002 subentra ad [[Alberto Cavasin]] sulla panchina del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], e la stagione si conclude con la retrocessione in Serie B. Nel [[Serie B 2002-2003|2002-2003]] conquista la promozione in Serie A con i giallorossi salentini e l'anno successivo guida il Lecce al 10º posto finale e alla salvezza in Serie A, grazie anche a due vittorie di fila contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] al [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]] (prima volta per i salentini) e l'[[Inter]] al [[Stadio Via del Mare|Via del Mare]].
|