Utente:Anthos/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|motivazione = Errato instradamento del treno viaggaitori.
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''incidente ferroviario di Foggia''' fu uno scontro tra una [[locomotiva elettriva]] in manovra e unaun coppiatreno passeggeri composto di automotrici avvenuto in prossimità della [[stazione di Foggia]] alle ore 3:50 circa del 28 luglio [[1962]]<ref name="lastampa">{{cita pubblicazione|autore=|titolo=Incidente ferroviario a Foggia|rivista=La Stampa|data=29 luglio 1962|numero=167|p=1|anno=96||}}</ref><ref name="lastampa1">{{cita pubblicazione|autore=|titolo=Un treno passeggeri si infila a sessanta all'ora in un locomotore in manovra: 2 morti e 18 feriti|rivista=La Stampa|data=29 luglio 1962|numero=167|p=7|anno=96||}}</ref>.
 
== Dinamica dei fatti ==
Riga 25:
 
== I treni coinvolti ==
* [[Treno accelerato]] AT 239 Foggia-Potenza, composto di automotrici, partito da Foggia alle ore 3:40<ref>{{cita libro|autore=Ferrovie dello Stato|titolo=Orario Generale Ufficiale per le ferrovie italiane dello Stato, quadro 330|anno=1962|numero=7|editore=Fratelli Pozzo-Slavati-Gros Monti & C|città=Torino}}</ref>.
* Locomotiva elettrica E.626 in manovra.