Discussione:Torre Eiffel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5) |
|||
Riga 1:
--[[Speciale:Contributi/151.28.140.42|151.28.140.42]] ([[User talk:151.28.140.42|msg]]) 11:43, 7 nov 2015 (CET)bisogna dire che la torre eiffel è stata punto di suicidi ed ora è protetta in tal modo di evitarne altri....francy...cosa c'entra il collegamento dell'anno 1792 con il numero dei gradini, che tral'altro sono 1665?![[Utente:Orizzonte Colto|Orizzonte Colto]] 15:34, 20 set 2006 (CEST)
Corretto il collegamento[[Utente:Orizzonte Colto|Orizzonte Colto]] 17:59, 25 set 2006 (CEST)
Sono abbastanza sbalordito da una frase perentoria come questa: "La torre Eiffel si può considerare il caso più celebre ed esemplare di monumento che, oggi universalmente apprezzato, al momento della sua costruzione fu oggetto di infinite polemiche e vilipendi."
"Universalmente apprezzato"? L'apprezzamento per la torre Eiffel è un fenomeno di natura turistica, e in tutta franchezza a mio avviso le polemiche dell'epoca mantengono una triste attualità. Quest'ultima, ovviamente, è una opinione. Ma la frase "universalmente apprezzato" mi sembra vaga e ben poco enciclopedica.
Ci sono i critici del gotico o del rinascimento, figuriamoci di un'opera che non vale un'unghia delle opere gotiche o rinascimentali!
Anzi, se trovo qualche citazione critica più recente l'aggiungo.
=== Leggenda sul Crollo della Torre ===
| |||