Explorers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
trama/completamento
Riga 52:
 
== Trama ==
Ben, un ragazzino appassionato di fantascienza, sogna di continuo di volare su schemi di circuiti stampati. Incuriosito, prende nota dei circuiti che vede in sogno, finoe aun quando,giorno conli l'aiutomostra dial alcunisuo amiciamico Wolfgang, nonun decidegenio di costruirlicomputer ed elettronica. ScopronoWolfgang cosìscopre che l'apparecchioi ottenutocircuiti èvisti in sogno da Ben si possono effettivamente costruire. Dopo alcuni rocamboleschi esperimenti, riescono a mettere a punto il circuito, apparentemente di natura aliena,. eIl circuito permette la creazione di una bolla di forza che contrasta la legge di gravità e l'inerzia, e che può essere controllata con il [[computer]] per viaggiare nello spazio. MettonoAi quindidue aamici punto,si aunisce partirepoi da rottamiDarren, un veroragazzino ecoraggioso proprioche mezzosalva diBen trasportodai inbulli gradodella di volare sfruttando la bolla: creano così un'[[astronave]],scuola e guidati dai medesimi [[extraterrestri]] che avevano comunicato in sogno a Bencui lodecidono schemadi del dispositivo, riescono finalmente a raggiungerli. Marivelare il contatto non avrà l'esitoloro speratosegreto.
 
I tre costruiscono allora, sfruttando i rottami di una giostra, una vera e propria [[astronave]] in grado di volare sfruttando la bolla. Una sera la collaudano e volano per il paese seminando panico e curiosità. Improvvisamente però, la bolla non risponde più ai comandi del computer e i tre ragazzi vengono attirati da una forza sconosciuta sempre più in alto, verso lo spazio profondo. Temendo di rimanere senza aria, riescono a tornare a terra grazie a un'astuta mossa di Wolfgang, che inverte con il computer le coordinate che determinano lo spostamento della navicella.
 
Dopo un nuovo sogno a cui sono partecipi tutti e tre, che permette loro di perfezionare la nave, i ragazzi partono per un nuovo viaggio per scoprire l’origine della misteriosa forza che li aveva attirati. La navicella viene di nuovo attirata dalla forza sconosciuta fino ad un’astronave aliena nello spazio. Dopo una lunga esplorazione della nave, i ragazzi incontrano infine i due [[extraterrestri]] che li avevano contattati, che si presentano come Wak e Neek. Si tratta di due esseri verdi dall’aspetto innocuo e simpatico. I due alieni dimostrano però di avere una conoscenza distorta degli umani e del pianeta Terra. Ciò che sanno lo hanno infatti appreso da film e pubblicità. In particolare, mostrano ai ragazzi spezzoni di famosi film di fantascienza in cui gli uomini hanno sempre combattuto con violenza le forme di vita aliene. Ed è per questo motivo, spiegano, che loro se ne sono sempre tenute alla larga.
 
Il gruppetto viene poi raggiunto da un alieno molto più grande, che inizia a inveire contro Wak e Neek. I ragazzi capiscono allora che si tratta del loro padre e che Wak e Neek sono due ragazzi. Il padre è furioso con loro perché hanno contattato degli umani, ritenuti violenti e ostili agli alieni. I ragazzi sono quindi costretti ad andarsene, ma prima della partenza Wak regala loro un amuleto grazie al quale, spiega, si possono fare i sogni che li avevano condotti lì. Quando arrivano sulla terra, la bolla improvvisamente si dissolve facendo precipitare la loro navicella in un lago. I ragazzi si salvano, ma la loro astronave è perduta.
 
Qualche tempo dopo però, grazie all’amuleto, Ben ha un nuovo sogno in cui si trova a volare con Wolfgang, Darren e Lori (una ragazza di cui si è invaghito) sopra a un circuito molto più grande. I ragazzi si chiedono dove li porterà questo una volta costruito, certi che le loro avventure non siano finite.
 
==Edizione italiana==