Discussione:Omosessualità/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voron (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Oks (discussione | contributi)
Riga 114:
 
:Ovazione :P, a parte gli scherzi, condivido in pieno questa opinione --[[Utente:Fiaschi|Fiaschi]] 02:14, Lug 28, 2005 (CEST)
 
Probabilmente sono un po' troppo permaloso ma sono io quello che ha scritto il paragrafo sulle teorie biologiche sull'omosessualità approfittando del fatto che il titolo esisteva già in precedenza ma non v'era nessun contenuto. E' da un pezzo che conosco le concezioni più attuali sulla sessualità umana e sulla sua fluidità per cui gradirei che si evitassero troppo facili induzioni sulla mie conoscenze. Gli studi sulle cause dell'omosessualità (e di converso anche sull'eterosessualità) esistono eccome e non si può far finta di ignorarli tacciandoli di eteronormatività. Sono studi con ripercussioni morali sicuramente importanti e che al momento non hanno prodotto dati definitivi ma far finta che non esistano non giova a nessuno. Nè tantomeno serve rifugiarsi sulle troppo comode teorie complottiste. Del resto anche molte delle teorie sulla sessualità si basano su postulati che sono da dimostrare nella loro interezza, elemento che sarebbe bene tener presente. [[Utente:Oks|Oks]] 14:26, Ago 6, 2005 (CEST)
 
== Non NPOV ==
Ritorna alla pagina "Omosessualità/Archivio1".