1980: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione "un milioni e mezzo di morti" |
m →Eventi: strage di bologna (allineata con 2 agosto) |
||
Riga 8:
* [[28 aprile]] - [[Milano]]: l'ex brigatista [[Corrado Alunni]] e il criminale [[Renato Vallanzasca]] guidano altri 14 detenuti in un evasione dal [[carcere San Vittore]]: armi in pugno, prendono in ostaggio un brigadiere e si fanno aprire le porte.
* [[27 giugno]] - Un DC9 esplode nei cieli di [[Strage di Ustica|Ustica]]
* [[2 agosto]] - [[Italia]]: una bomba esplode alla stazione di [[Bologna]] causando 85 morti. Quella che sarà ricordata come la [[strage di Bologna]] è riconducibile alla cosiddetta [[strategia della tensione]].
* [[12 settembre]] - [[Colpo di stato]] militare in [[Turchia]] ad opera del generale [[Kenan Evren]]
* [[30 settembre]] - debutta la prima tv commerciale, di proprietà di [[Silvio Berlusconi]]: [[Canale 5]].
|