Autunno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cerco di rendere speculare rispetto a Primavera
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
 
[[File:Sunset at the autumnal equinox - geograph.org.uk - 985512.jpg|thumb|Il tramonto nel giorno dell'equinozio autunnale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/scienze/2015/09/21/foto/appuntamento_con_il_sole_la_magia_di_equinozi_e_solstizi-123384224/1/|titolo=Appuntamento con il Sole, la magia di equinozi e solstizi|sito=repubblica.it|data=21 settembre 2015}}</ref>]]
 
L''''autunno''' è una delle quattro [[Stagione|stagioni]] in cui è diviso l'[[anno]], posto tra l'[[estate]] e l'[[inverno]].<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/autunno|titolo=Autunno|accesso=2 aprile 2018}}</ref>
L''''autunno''' è una delle quattro [[Stagione|stagioni]] in cui è diviso l'[[anno]]. Si distingue in astronomico e meteorologico.<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnSalute/2001/08/29/Altro/SPORT-STUDIO-GB-I-NATI-IN-AUTUNNO-SONO-MIGLIORI-CALCIATORI_142300.php|titolo=Sport: studio GB, i nati in autunno sono migliori calciatori|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=29 agosto 2001}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/natura/le-piu-belle-fotografie-dell-autunno-123429-1311|titolo=Foglie gialle giù: le più belle foto d'autunno|sito=focus.it|data=3 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/09/cosi-la-scienza-adesso-ci-dice-il.html|titolo=Così la scienza adesso ci dice il mese migliore per nascere|autore=Elena Dusi|pubblicazione=la Repubblica|data=9 luglio 2013|p=47}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/salute/12_settembre_14/compleanno-autunno-centenari_a3a39b1a-d707-11e1-a7bb-b1b271585285.shtml|titolo=Festeggiate il compleanno in autunno? Più probabile arrivare a cento anni|data=14 settembre 2012}}</ref>
 
== Autunno astronomicoDurata ==
Nell'[[emisfero boreale]], l'inizio dell'autunno è convenzionalmente individuato attorno al [[23 settembre]]: in tale data, si verifica infatti l'[[equinozio]].<ref>{{cita web|url=http://www.wired.it/scienza/spazio/2015/09/21/primo-giorno-autunno-21-settembre/|titolo=Perché oggi non è il primo giorno di autunno|data=21 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/scienza/scienze/equinozio-autunno-doodle-google|titolo=Equinozio d'autunno, il momento in cui inizia l'autunno|data=23 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/scienza/scienze/equinozio-dautunno-3-cose-da-sapere|titolo=Equinozio d'autunno, 3 cose da sapere|data=23 settembre 2015}}</ref> La fine della stagione è invece calendarizzata al [[21 dicembre]], quando avviene il [[solstizio]] invernale.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2010/09/19/quando-e-autunno/|titolo=Quando cambiano le stagioni?|data=19 settembre 2010}}</ref> L'inizio e la conclusione dell'autunno sono dettate dai movimenti del [[Sole]], che nelle date indicate entra rispettivamente nel [[Segno zodiacale|segno]] della [[Bilancia (astrologia)|Bilancia]] ed esce da quello del [[Sagittario (astrologia)|Sagittario]]: l'altro segno della stagione è lo [[Scorpione (astrologia)|Scorpione]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/02/egemonia-zodiacale-costellazioni-segni-pianeti.html|titolo=L'EGEMONIA ZODIACALE / Costellazioni, segni e pianeti tutti i paradossi dell'astrologia|autore=Piergiorgio Odifreddi|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2 ottobre 2010|pp=45-47}}</ref>
[[File:Autumn in Northwest Austin.jpg|miniatura|200x200px|Un paesaggio autunnale.<ref>{{cita news|url=http://www.scientificast.it/2015/10/09/colori-autunno/|titolo=Colori d'autunno|editore=Scientificast.it|data=9 ottobre 2015}}</ref>]]
 
Nell'[[emisfero australe]], si definisce invece «autunno» il periodo dal [[21 marzo]] al [[21 giugno]]: durante tale lasso di tempo, nella parte opposta del globo è in corso la [[primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.meteoweb.eu/2017/03/equinozio-oggi-nellemisfero-australe-inizia-lautunno-perche/872070/|titolo=Equinozio: oggi nell'emisfero australe inizia l'autunno, ecco perché|autore=Lorenzo Pasqualini|data=20 marzo 2017}}</ref> In senso meteorologico, la stagione va dal [[1º settembre]] al [[30 novembre]].<ref>{{cita web|url=https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/1-settembre-comincia-l-autunno-meteorologico--ma-l-estate-climatica-sar--davvero-finita--157862|titolo=1 Settembre comincia l'Autunno meteorologico, ma l'estate climatica sarà davvero finita?|autore=Carlo Migliore|data=17 agosto 2017}}</ref>
L'autunno astronomico dell'[[emisfero boreale]] comincia con l'[[equinozio]] che cade intorno al 23 settembre.<ref>{{cita news|url=http://www.wired.it/scienza/spazio/2015/09/21/primo-giorno-autunno-21-settembre/|titolo=Perché oggi non è il primo giorno di autunno|sito=wired.it|data=21 settembre 2015}}</ref><ref name="equinozio">{{cita news|url=http://www.focus.it/scienza/scienze/equinozio-autunno-doodle-google|titolo=Equinozio d'autunno, il momento in cui inizia l'autunno|sito=focus.it|data=23 settembre 2014}}</ref><ref name="equinozio1">{{cita news|url=http://www.focus.it/scienza/scienze/equinozio-dautunno-3-cose-da-sapere|titolo=Equinozio d'autunno, 3 cose da sapere|sito=focus.it|data=23 settembre 2015}}</ref> In coincidenza di tale fenomeno, il numero di ore [[Dì|diurne]] è pari a quello delle ore [[Notte|notturne]].<ref name="equinozio" /><ref name="equinozio1" /> Con il progredire della nuova stagione, invece, lo spazio orario occupato dal buio aumenta<ref name="equinozio" /><ref name="equinozio1" /><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/09/milano-un-ora-autunno.html|titolo=Milano, un'ora d'autunno|pubblicazione=la Repubblica|data=9 agosto 1994}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/04/lautunno-di-baudelaire-e-la-stagione-dellinferno50.html|titolo=L'autunno di Baudelaire è la stagione dell'inferno|autore=Walter Siti|pubblicazione=la Repubblica|data=4 maggio 2014|pagina=50}}</ref>: questo mutamento viene drasticamente accentuato in occasione del ritorno all'[[ora solare]] verso fine [[ottobre]].<ref>{{cita news|url=http://www.meteoweb.eu/2014/09/notte-dellequinozio-dautunno-lora-x-alle-0429-italiane/326427/|titolo=È la notte dell'equinozio d'autunno: l'ora "x" alle 04:29 italiane|editore=MeteoWeb.eu|data=22 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.meteoweb.eu/2015/09/equinozio-dautunno-da-oggi-le-ore-di-luce-saranno-meno-di-quelle-di-buio/547723/|titolo=Equinozio d'autunno: da oggi le ore di luce saranno meno di quelle di buio|editore=MeteoWeb.eu|data=23 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/cultura/curiosita/torna-lora-solare-come-affrontare-il-jet-lag|titolo=Torna l'ora solare: come affrontare il jet lag|sito=focus.it|data=24 ottobre 2015}}</ref>
 
== La stagione ==
L'autunno viene contraddistinto dalla caduta del fogliame e dalla temperatura fredda la cui conseguenza è la pioggia.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/26/addio-foglie-morte-autunno.html|titolo=Addio foglie morte d'autunno|autore=Jenner Meletti|pubblicazione=la Repubblica|data=26 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/natura/perche-in-autunno-le-foglie-cambiano-colore|titolo=Perché in autunno le foglie cambiano colore?|sito=focus.it|data=23 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2012/09/30/news/piogge_e_temporali_fino_a_luned_ancora_sole_per_il_sud-43585522/|titolo=Arriva l'autunno sulle regioni del Nord pioggia anche al Sud, ma tornerà l'estate|editore=repubblica.it|data=30 settembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/r2-fotorep/2016/11/21/news/perche_ci_conquista_il_mondo_delle_foglie-152453871/|titolo=È la stagione del foliage, perché ci conquista il mondo delle foglie|autore=Valerio Magrelli|sito=repubblica.it|data=21 novembre 2016}}</ref> La stagione si conclude attorno al [[22 dicembre]], quando ha luogo il [[solstizio invernale]].<ref name="equinozio" /><ref name="equinozio1" />
[[File:Autumn in Northwest Austin.jpg|miniatura|200x200px|Un paesaggio autunnale.]]
 
Il primo giorno della stagione vede, al pari del corrispettivo primaverile, l'eguale durata delle [[Ora|ore]] di [[Dì|luce]] e [[Notte|buio]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/scienze/2017/09/21/news/arrivederci_estate_il_22_settembre_l_equinozio_d_autunno-176098789/|titolo=Arrivederci estate, il 22 settembre l'equinozio d'autunno|data=21 settembre 2017}}</ref> Altro evento correlato all'autunno è il passaggio all'[[Fuso orario|ora solare]], che si verifica a fine [[ottobre]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/salute/interattivi/2016/10/28/news/torna_l_ora_solare_nella_notte_fra_sabato_e_domenica-150794529/|titolo=Torna l'ora solare, il 30 ottobre lancette indietro: si dorme 60 minuti in più|data=28 ottobre 2016}}</ref>
Nell'[[emisfero australe]] l'autunno astronomico inizia invece con l'equinozio che cade intorno al [[20 marzo]], e termina con il [[solstizio]] che cade intorno al [[20 giugno]]; durante tale arco di tempo nell'emisfero boreale è oppostamente in corso la [[primavera]].<ref>{{cita news|url=http://www.meteoweb.eu/2013/04/lautunno-australe-comincia-ad-ingranare-la-marcia-sui-mari-australi-si-rafforzano-le-westerlies-attorno-lantartide/197650/|titolo=L'autunno australe comincia ad ingranare la marcia sui mari del Sud, si rafforzano le "Westerlies" attorno l'Antartide|editore=MeteoWeb.eu|data=13 aprile 2013}}</ref> Le rispettive durate sono, pertanto, di circa 89 e 92 giorni.<ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/ambiente/natura/10-luoghi-dove-lautunno-fa-spettacolo|titolo=10 luoghi dove l'autunno dà spettacolo|editore=Focus.it|data=23 settembre 2015}}</ref><ref name="centenari">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2012/07/14/scienza/benessere/gravidanza-parto-pediatria/il-segreto-per-campare-cent-anni-nascere-in-autunno-7KcmGcNUAJtXFZ0wqq4ctK/pagina.html|titolo=Il segreto per campare cent'anni: nascere in autunno|editore=La Stampa.it|data=14 luglio 2012}}</ref><ref name="cento">{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/16/salute-nati-in-autunno-diventano-centenari-piu-spesso-di-chi-nasce-in-primavera/295279/|titolo=Salute, i nati in autunno diventano centenari più spesso degli altri|editore=Il Fatto Quotidiano.it|data=16 luglio 2012}}</ref>
 
Elemento che caratterizza la stagione è la caduta delle foglie da alberi e piante.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/09/milano-un-ora-autunno.html|titolo=Milano, un'ora d'autunno|pubblicazione=la Repubblica|data=9 agosto 1994|p=20}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/04/lautunno-di-baudelaire-e-la-stagione-dellinferno50.html|titolo=L'autunno di Baudelaire è la stagione dell'inferno|autore=Walter Siti|pubblicazione=la Repubblica|data=4 maggio 2014|p=50}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/r2-fotorep/2016/11/21/news/perche_ci_conquista_il_mondo_delle_foglie-152453871/|titolo=È la stagione del foliage, perché ci conquista il mondo delle foglie|autore=Valerio Magrelli|data=21 novembre 2016}}</ref>
== Autunno meteorologico ==
[[File:- Pumpkins -.jpg|thumb|upright=1.2|[[Zucca|Zucche]], elemento tipico dell'autunno.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/08/bacche-funghi-zucche-mostra-verde-autunno.html|titolo=Bacche, funghi e zucche mostra verde d'autunno|autore=Cecilia Cirinei|pubblicazione=la Repubblica|data=8 ottobre 2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/14/castagne-marroni-il-derby-autunno-al.html|titolo=Castagne o marroni? Il derby d'autunno al gran ballo dei prezzi|autore=G.G.|pubblicazione=la Repubblica|data=14 dicembre 2011}}</ref>]]
 
[[File:- Pumpkins -.jpg|thumb|upright=1.2|[[Zucca|Zucche]], ortaggio tipico dell'autunno.]]
La meteorologia classifica invece l'autunno, al pari della primavera, come una stagione intermedia; la durata viene quindi stimata tra il [[1º settembre]] e il [[30 novembre]].<ref>[http://www.meteomin.it/Statistiche/Desc_Stagioni.asp Le stagioni su Meteo.min]</ref><ref>{{cita news|url=http://www.meteoweb.eu/2015/09/1-settembre-inizia-oggi-lautunno-meteorologico-ecco-perche-e-la-differenza-con-lequinozio-di-giorno-23/492411/|titolo=1 settembre, inizia oggi l'autunno meteorologico. Ecco perché e la differenza con l'equinozio di giorno 23|sito=meteoweb.eu|data=1 settembre 2015}}</ref>
 
== AspettoNella culturalecultura di massa ==
[[File:Giuseppe Arcimboldo - Autumn, 1573.jpg|thumb|''[[Quattro stagioni (Arcimboldo)|Autunno]]'', dipinto di [[Giuseppe Arcimboldo]] ([[Museo del Louvre]], [[Parigi]]).]]
 
L'[[immaginario collettivo]] inquadra l'autunno come la stagione della decadenza, dopo i calori portati dall'estate.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2017/09/22/autunno-foto-film-eventi-curiosita/|titolo=Non è poi così male, l'autunno|data=22 settembre 2017}}</ref> I raccolti e le vendemmie, propri della stagione, rappresentano invece una preparazione in vista dell'inverno.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/14/castagne-marroni-il-derby-autunno-al.html|titolo=Castagne o marroni? Il derby d'autunno al gran ballo dei prezzi|autore=G.G.|pubblicazione=la Repubblica|data=14 dicembre 2011|p=14}}</ref> Una serie di ricerche condotte in [[Stati Uniti d'America|America]] è giunta alla conclusione che le persone nate in autunno, specialmente nel mese di [[novembre]], possano vivere più a lungo toccando anche i 100 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/07/14/scienza/il-segreto-per-campare-cent-anni-nascere-in-autunno-7KcmGcNUAJtXFZ0wqq4ctK/pagina.html|titolo=Il segreto per campare cent’anni: nascere in autunno|data=14 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/09/cosi-la-scienza-adesso-ci-dice-il.html|titolo=Così la scienza adesso ci dice il mese migliore per nascere|autore=Elena Dusi|pubblicazione=la Repubblica|data=9 luglio 2013|p=47}}</ref>
La tradizione popolare vede l'autunno come la stagione delle [[Vendemmia|vendemmie]], dei [[Raccolto|raccolti]], delle foglie a terra e dei paesaggi dai colori caldi (in particolare giallo, arancione e rosso).<ref name="centenari" /><ref name="cento" /><ref>{{cita news|url=http://www.meteoweb.eu/2014/09/il-fascino-dellequinozio-dautunno-tra-scienza-mitologia-storia-e-tradizioni/326814/|titolo=Il fascino dell'equinozio d'autunno tra scienza, mitologia, storia e tradizioni|editore=MeteoWeb.eu|data=23 settembre 2014}}</ref> In senso concettuale tale periodo può paragonarsi a una decadenza che segue ai calori estivi, preludio di un [[letargo]] invernale.<ref>{{cita news|url=http://www.sapere.it/sapere/mediagallery/autunno.html?activeIndex=9|titolo=Autunno, cadono le foglie|editore=Sapere.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/salute/12_settembre_14/compleanno-autunno-centenari_a3a39b1a-d707-11e1-a7bb-b1b271585285.shtml|titolo=Festeggiate il compleanno in autunno? Più probabile arrivare a 100 anni|editore=corriere.it|data=14 settembre 2012}}</ref> Può, tuttavia, essere visto anche come un momento di rinascita.<ref>{{cita web|url=http://www.panorama.it/societa/life/cinque-buoni-motivi-per-amare-lautunno/|titolo=Cinque buoni motivi per amare l'autunno|sito=panorama.it}}</ref> Dal punto di vista [[Zodiaco|zodiacale]] nell'autunno sono collocati i [[Segno zodiacale|segni]] di [[Bilancia (astrologia)|Bilancia]] (aria), [[Scorpione (astrologia)|Scorpione]] (acqua) e [[Sagittario (astrologia)|Sagittario]] (fuoco).<ref>{{cita web|url=http://www.dichesegnosei.it/stagioni/3017-segni-di-autunno|titolo=Segni di autunno|editore=Dichesegnosei.it}}</ref>
 
Le festivitàfeste dimaggiormente questaconosciute della stagione autunnale sono:
 
* la [[festa dei nonni]] e il ricordo degli [[Angelo custode|angeli custodi]], che cadono entrambe il [[2 ottobre]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/10/02/news/festa_dei_nonni_i_nostri_angeli_custodi_-124122999/|titolo=Festa dei nonni, il 2 ottobre si celebrano gli "Angeli custodi"|data=2 ottobre 2015}}</ref>;
* [[Festa di metà autunno]] (la cui data può cadere anche prima dell'equinozio, pertanto quando è ancora in corso l'estate)<ref>[http://www.panorama.it/foto/foto-piu-belle/festa-meta-autunno-cina-2014/ Galleria fotografica su Panorama.it]</ref>;
* l'[[Festa dei nonniOktoberfest]], ecomunemente ricordodetta degli«festa [[Angelodella custode|angelibirra», custodiche ha luogo tra la fine di [[settembre]] (2e l'inizio di ottobre)<ref>{{cita webnews|url=http://www.repubblica.it/tecnologiaeconomia/finanza/2015/1009/0219/news/festa_dei_nonni_i_nostri_angeli_custodi_birra_oktoberfest_prezzi_inflazione_unicredit-124122999123070701/|titolo=FestaVecchia, deicara nonni,Oktoberfest: così il 2prezzo ottobredei siboccali celebranodi glibirra "Angelibatte custodi"|sito=repubblica.itl'inflazione|data=219 ottobresettembre 2015}}</ref>;
* [[Halloween]], [[ognissanti]] e la [[commemorazione dei defunti]]: tali feste si celebrano in 3 giorni consecutivi, dal [[31 ottobre]] al [[2 novembre]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzettafilosofica.net/2017-1/novembre/festa-di-ognissanti/|titolo=Halloween, giornata di Ognissanti e commemorazione dei defunti. Una relazione nascosta: il tema della morte e il ricordo|autore=Simone Basso|data=1º novembre 2017}}</ref>;
* [[Oktoberfest]] (fine settembre e inizio ottobre)<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/09/19/news/birra_oktoberfest_prezzi_inflazione_unicredit-123070701/|titolo=Vecchia, cara Oktoberfest: così il prezzo dei boccali di birra batte l'inflazione|editore=Repubblica.it|data=19 settembre 2015}}</ref>;
* la [[Guy Fawkes Night|notte dei falò]], che ricorre il [[5 novembre]] per ricordare la cosiddetta "congiura delle polveri"<ref>{{cita web|url=https://www.myenglishschool.it/magazine/2016/11/04/cose-la-guy-fawkes-night-e-come-si-festeggia-in-uk/|titolo=Cos'è la Guy Fawkes Night e come si festeggia in UK|data=4 novembre 2016}}</ref>
* [[Halloween]] (31 ottobre)<ref name="autunno">{{cita news|url=http://www.si24.it/2013/10/30/halloween-ognissanti-festa-dei-morti-conosci-le-differenze/15135/|titolo=Halloween, Ognissanti, Festa dei morti: conosci le differenze?|editore=Sì24.it|data=30 ottobre 2013}}</ref>;
* l'[[Estateestate di San Martino]], (celebrata l'[[11 novembre)]]<ref>{{cita newsweb|url=http://www.si24.it/2015/11/05/cosa-e-lestate-di-san-martino/149013/|titolo=Leggenda o realtà? Ecco spiegata l'estate di San Martino|editore=Sì24.it|data=5 novembre 2015}}</ref>;
* [[Ognissanti]] (1º novembre)<ref name="autunno" />;
* il [[giorno del ringraziamento]]: essendo una festa mobile, la data precisa varia. In [[Canada]] si celebra il secondo lunedì di ottobre (settimana dall'8 al 14 ottobre), mentre negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre (settimana dal 22 al 28 novembre)<ref>{{cita web|url=https://www.focus.it/cultura/curiosita/thanksgiving-giorno-del-ringraziamento|titolo=Thanksgiving: che cos'è il giorno del Ringraziamento?|data=22 novembre 2017}}</ref>;
* [[Commemorazione dei defunti]] (2 novembre)<ref name="autunno" />;
* l'[[Guyimmacolata FawkesConcezione]], Night|Notteche deisi falòfesteggia l'[[8 dicembre]] (5 novembre).<ref>{{cita newsweb|url=httphttps://www.londonitailpost.comit/londrablog2017/201112/1008/31/bonfireimmacolata-nightconcezione-la8-notte-dei-falo-a-londradicembre/|titolo=BonfireImmacolata NightConcezione, lacos’è nottee deiperché falòè a Londra|editore=Londonita.itoggi|data=58 novembredicembre 20112017}}</ref>;
* [[Estate di San Martino]] (11 novembre)<ref>{{cita news|url=http://www.si24.it/2015/11/05/cosa-e-lestate-di-san-martino/149013/|titolo=Leggenda o realtà? Ecco spiegata l'estate di San Martino|editore=Sì24.it|data=5 novembre 2015}}</ref>;
* [[Giorno del ringraziamento]] (giovedì dal 22 al 28 novembre)<ref>{{cita news|url=http://www.focus.it/cultura/curiosita/che-cos-e-il-giorno-del-ringraziamento|titolo=Che cos'è il giorno del Ringraziamento?|editore=focus.it|data=26 novembre 2015}}</ref><ref>Essendo una [[festa mobile]], la data differisce: in [[Canada]] si celebra nel lunedì dall'8 al 14 ottobre. Il periodo indicato nel testo è riferito alla celebrazione [[Stati Uniti d'America|statunitense]].</ref>;
* [[Immacolata Concezione]] (8 dicembre).<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2014/12/08/immacolata-concezione-il-significato-della-festa-dell8-dicembre_1de311a2-5196-4ead-b94d-78a8b0e7ca6f.html|titolo=Immacolata Concezione, il significato della festa dell'8 dicembre|editore=Ansa.it|data=8 dicembre 2014}}</ref>
 
== Etimologia ==
Il nome deriva dal latino ''autumnus'', prev. ''auctumnus'', formato da ''auctus'' (participio di ''augere'': 'aumentare, arricchire') e desinenza -''mnos'' (dal greco μένος: desinenza propria dei participi medi e passivi), a significare la stagione ricca di frutta che segue l'estate e aumenta lela sostanzericchezza dei contadini.<ref>'Autunno' in{{cita web|url=http://www.etimosapere.it/sapere/dizionari/traduzioni/italiano-latino/A/autunno.html|titolo=Autunno|accesso=23 novembre 2016}}</ref>
 
== Note ==