C.C. (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si dovrebbero aggiungere le altre opere.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Si dovrebbero aggiungere i manga mancanti.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
=== ''Code Geass: Akito the Exiled'' ===
Per ringraziarla della sua gentilezza, una vecchia decide di predire il futuro a Leila. Le chiede retoricamente se abbia incontrato la "strega dei boschi". In effetti, quando era una bambina, Leila fu costretta a fuggire insieme a sua madre in seguito al caos generato dall'attentato del padre. La madre rimase coinvolta in un agguato, e prima di morire invitò la bambina a fuggire. Leila, così, si inoltrò nel bosco, dove sprofondò in un lago ghiacciato; stava per morire, ma venne salvata dalla "strega dei boschi", C.C., che le donò il Geass. C.C. avvertì Leila che il potere sarebbe scomparso se la piccola non lo avesse utilizzato prima di raggiungere l'età adulta.
 
== Manga ==
Nel manga ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'' e nello spin-off ''Code Geass: Suzaku of the Counterattack'', la storia di C.C. è essenzialmente uguale a quella dell'anime. Maggiori differenze si trovano invece nell'altra serie spin-off, ''Code Geass: Nigthmere of Nunnally''. Qui, C.C. non è sola nella capsula, ma insieme a Nemo (che darà il Geass a Nunnally), e si scopre che durante la [[Guerra dei cent'anni]], quando veniva chiamata "Strega di Britannia", fu rivale di [[Giovanna d'Arco]]<ref>''Code Geass: Nigthmere of Nunnally'', capitoli 11 e 15.</ref>.
 
== Poteri ==