Warren Spragg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 65:
Nativo di [[Manchester]], Spragg possiede la cittadinanza [[italia]]na per via di una nonna originaria della [[provincia di Udine]]<ref name="udine">{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2006/11/17/PN_20_DTF2.html|titolo=Domenica arrivano le nazionali|data=17 novembre 2006| pubblicazione=[[Messaggero Veneto - Giornale del Friuli]]|accesso=22 gennaio 2013}}</ref>.
 
Inizialmente esordiente in [[English Premiership|Premiership]] con i colori del [[Sale Sharks]], formazione della [[Greater Manchester]] con la quale disputò un solo incontro in massima serie, ma alla cui vittoria nel [[Melrose Sevens]] ([[rugby a 7]]) del [[2003]] contribuì in maniera incisiva<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.melrose7s.com/2003/live/16.html|data=12 aprile 2003|titolo=Hawick 0 Sale Sharks 49|editore=Melrose International Rugby Sevens|accesso=22 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304191917/http://www.melrose7s.com/2003/live/16.html|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/sport/2399655/Melrose-Sevens-Tough-Going-tips-thriller-Sales-way.html|titolo=Melrose Sevens: Tough Going tips thriller Sale's way|autore= Peter Donald|data=14 aprile 2003|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|accesso=22 gennaio 2013}}</ref>, rappresentò a livello giovanile l'[[Inghilterra]] sia in categoria Under-18 che Under-21<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.thefreelibrary.com/Rugby+union%3A+Nuthall+and+Swales+doubles+hit+England%3B+YESTERDAY%27S...-a097990136|titolo=Nuthall and Swales doubles hit England|data=22 febbraio 2003|pubblicazione=The Birmingham Post|accesso=22 gennaio 2013}}</ref>.
 
Dopo un breve prestito al Fylde nel [[2003]]<ref name="lytham">{{cita news|lingua=en|url=http://www.lythamstannesexpress.co.uk/sport/fylde-rugby-club/spragg-in-bag-for-fylde-rfc-1-4749255|data=18 luglio 2012|titolo=Spragg in bag for Fylde RFC |accesso=22 gennaio 2013|pubblicazione=Lytham St Annes Express}}</ref>, si trasferì al Wakefield e, dopo una sola stagione, nell'estate del [[2004]], all'Orrell, dove rimase per due stagioni<ref name="lytham" />.