Savoia 1908: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Football Club Matera
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Potenza Calcio
Riga 98:
Alla fine della stagione [[Serie C1 2000-2001|2000-01]], il presidente Moxedano annunciò la cessione della società ad un imprenditore sorrentino, tale Antonino Pane, tuttavia quest'ultimo si rese subito colpevole di numerose irregolarità finanziarie sancendo la mancata iscrizione al campionato di serie C1 e il fallimento della società. Per tali vicende Antonino Pane fu in seguito giudicato e condannato a sei anni di carcere<ref>{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20161204214229/http://www.torresette.it/24-news/2007/11/03/crac-savoia-tutti-condannati|editore=torresette.it|titolo=Crac Savoia, tutti condannati|data=3 novembre 2007|accesso=4 dicembre 2016}}</ref>.
 
L'Intersavoia, nato dal connubio con un'altra storica formazione campana, l'[[Internapoli]], ripartì dall'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] risalendo immediatamente in Serie D, dove militò per 8 stagioni prima con il nome di ''Società Sportiva Savoia'' e successivamente con quello di ''Football Club Savoia 1908''. Si mise subito in mostra lottando per ambire ai campionati superiori. Infatti nelle stagioni [[Serie D 2003-2004|2003-2004]], [[Serie D 2004-2005|2004-2005]] e [[Serie D 2006-2007|2006-2007]] il Savoia disputò tre finali play-off rispettivamente contro [[{{Calcio Potenza Calcio|Potenza]]N}}, [[Sorrento Calcio|Sorrento]] e [[Siracusa Calcio|Siracusa]], perdendo in tutte e tre le occasioni.
 
Nell'anno del centenario vi fu la retrocessione nel campionato regionale di Eccellenza. Durante quest'ultimo, il club il 14 novembre [[2009]]<ref>{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20161204211334/http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2009/16-novembre-2009/a-cent-anni-savoia-sparisce-calcio-societa-oplontina-ritira-squadra--1602015485280.shtml|editore=corriere.it|autore=Salvatore Prisco|titolo=A cent'anni il Savoia sparisce dal calcio. La società oplontina ritira la squadra|data=16 novembre 2009|accesso=19 agosto 2012}}</ref> si ritirò dal campionato, a causa dell'indisponibilità dello [[Stadio Giraud]], rimediando la seconda retrocessione in due anni.<br />La storica squadra di Torre Annunziata venne rifondata il 19 giugno [[2010]], quando i dirigenti dell’''"Atletico Savoia"'', la seconda squadra cittadina militante in [[Promozione (calcio)|Promozione]], con il benestare sia del [[Sindaco]] che degli [[ultras]], assunse la denominazione di ''"Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Savoia"''. La nuova società formata da diversi soci locali, dopo quasi un anno dal fallimento ritornò in campo nel campionato campano di [[Promozione 2010-2011]].
Riga 251:
* [[Eccellenza Campania 2001-2002|2001-02]]: 1º nel girone A dell'[[Eccellenza Campania 2001-2002|Eccellenza Campania]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''. Assume la denominazione di '''Intersavoia''' dopo la fusione con l'Internapoli.
* [[Società Sportiva Savoia 2002-2003|2002-03]]: 6º nel girone I della [[Serie D 2002-2003|Serie D]]. Assume la denominazione di '''Società Sportiva Savoia 1908'''.
* [[Società Sportiva Savoia 2003-2004|2003-04]]: 4º nel girone G della [[Serie D 2003-2004|Serie D]]. Perde la finale dei play-off contro il [[{{Calcio Potenza Calcio|Potenza]]N}} (2-0; 1-3).
* [[Football Club Savoia 1908 2004-2005|2004-05]]: 3º nel girone G della [[Serie D 2004-2005|Serie D]]. Perde la finale dei play-off contro il [[Sorrento Calcio|Sorrento]] (2-1; 1-3). Assume la denominazione di '''Football Club Savoia 1908 Società Sportiva Dilettantistica r.l.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2004|accesso=12 novembre 2016}}</ref>
*: {{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''[[Campionato Juniores Nazionali|Campione d'Italia Juniores Nazionali]]'''.