Jujutsu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m mq ---> m²
Riga 156:
 
=== Il metodo World Ju-Jitsu Corporation - WJJC ===
La World Ju-Jitsu Corporation è un’organizzazione internazionale di jujutsu. La sua sede è a Londra nel Regno Unito mentre il suo Hombu Dojo è a Firenze in Italia. Il suo Headquarter in Italia è esteso su 700 mq ed è nominato World Ju-Jitsu Centre. Nel World Ju-Jitsu Centre dove si studia il jujutsu e il kobudo e si sviluppano i programmi tecnici, insegna direttamente il fondatore di WJJC Shodai Soke Adriano Busà.
 
La WJJC è divisa in diversi dipartimenti che si occupano di settori specifici come il Kobudo (lo studio delle armi tradizionali giapponesi), WJJD (Women Ju-Jitsu Department) settore specifico nato per la difesa femminile, STS (Special Training Service) che si occupa della formazione nella difesa personale professionale per corpi di polizia e forze armate, e il dipartimento del Fight Jitsu per il combattimento full contact. La World Ju-Jitsu Corporation nel 2015 è stata accreditata dalla Commissione Europea attraverso un ente di certificazione belga denominato EurEthics, per rappresentare ufficialmente in Europa il settore jujutsu e difesa personale professionale per la formazione di educatori sportivi coperti da ISO 17024 che disciplina le competenze personali. Allo Shodai Soke Adriano Busà in quella data, gli è stato conferito il livello 8° plus come senatore accademico di questo prestigioso ente di certificazione, e il titolo di Professore in jujutsu. La WJJC è presente in diversi paesi del mondo dall’Italia al Kuwait, dalla Grecia al Peru, per citarne alcuni.