Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Alcuni documentari di Wetzl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
Per avere più informazioni sulla rilevanza di tutti i film delle cui schede si propone la cancellazione, consiglio di fare riferimento al più importante dizionario del cinema "Il Morandini"edizione 2018, dove esistono schede e giudizi critici, espressi in stellette di Rorret, Quattro Figli Unici (questi inseriti solo nel cd allegato al libro), Prima la musica, poi le parole, Aida Delle Marionette, Lettere dalla Palestina, Non voltarmi le spalle, Mineurs, Libera nos a malo, Prima la trama, poi il fondo, Rubando Bellezza. Mineurs minatori & minori è stato acquistato dalla RAI e trasmesso su RAI UNO l'8 agosto 2015, per commemorare la tragedia di Marcinelle oltre che molte volte in replica su RAI STORIA. Sempre su Il Morandini, Prima la trama, poi il fondo (2013) e Libera nos a malo (2008) sono elencati nella sezione I migliori film negli anni succitati. Nella terza di Copertina dell'edizione del 2014, dove c'è l'elenco dei migliori 100 registi italiani, Fulvio Wetzl risulta essere al quarantunesimo posto. Grazie dell'attenzione. Fulvio Wetzl--[[Utente:Fulvio Wetzl|Fulvio Wetzl]] ([[Discussioni utente:Fulvio Wetzl|msg]]) 00:47, 25 mag 2018 (CEST)Fulvio Wetzl
nell'anno 2008
:::{{commento}} Penso che la procedura globale porti a troppe semplificazioni in questo caso. Proporrei di sospenderla e suddividerla in PdC indipendenti per discutere dei singoli documentari.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 10:42, 25 mag 2018 (CEST)