Lega Pro Prima Divisione 2012-2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Unione Sportiva Latina
Gulliver (discussione | contributi)
m correzione stemmino Andria
Riga 12:
|vincitore = {{Calcio Trapani|N}} <small>(1º titolo)</small><br />{{Calcio Avellino|N}} <small>(2º titolo)</small>
|promozioni = {{Calcio Trapani|N}}<br />{{Calcio Carpi|N}}<br />{{Calcio Avellino|N}}<br />{{Calcio Latina|N}}
|retrocessioni = <small>(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)</small><br />{{Calcio Treviso|N}}<br />{{Calcio Portogruaro|N}}<br />{{Calcio Cuneo|N}}<br />{{Calcio Andria|N|2006}}<br />{{Calcio Sorrento|N}}<br />''{{Calcio Carrarese|N}}''
|miglior marcatore = ''Gir. A:''<br />{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Mancosu]] (15)<br />''Gir. B:''<br />{{Bandiera|ITA}} [[Felice Evacuo]] (15)
|incontri disputati = 532
Riga 1 202:
Il girone B viene vinto dall'{{Calcio Avellino|N}} di [[Massimo Rastelli]] che tornò in Serie B dopo il fallimento del 2009 dalla serie cadetta: decisiva è la gara contro il {{Calcio Catanzaro|N}} il 5 maggio dove gli irpini vinsero con un gol di [[Gianmarco Zigoni|Zigoni]] e riuscirono ad allungare sul {{Calcio Perugia|N}} secondo, ai play-off storica promozione in Serie B quella del {{Calcio Latina|N}} che in semifinale eliminò la {{Calcio Nocerina|N}} (1-0 per i campani all'andata, 1-0 per i laziali al ritorno che passeranno in finale per la miglior posizione in classifica finale) e conquistò la cadetteria battendo il più quotato {{Calcio Pisa|N}} (0-0; 3-1).
 
Niente da fare per la {{Calcio Carrarese|N}} che retrocede in Seconda Divisione direttamente, e verrà seguita ai Play-Out dal {{Calcio Sorrento|N}} (contro il {{Calcio Prato|N}}, 1-1; 1-2) e dall'{{Calcio Andria|N|2006}} (nel derby provinciale con il {{Calcio Barletta|N}}, 0-2; 0-1), ma a causa del fallimento del {{Calcio Tritium|N}} nel girone A, i carraresi verranno ripescati d'ufficio, scesero solo i sorrentini perché l'Andria BAT ripartì dall'[[Eccellenza Puglia 2013-2014|Eccellenza Pugliese]].
{{Clear}}
=== Squadre partecipanti ===
Riga 1 212:
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Andria|N|2006}}
|''[[Associazione Sportiva Andria BAT 2012-2013|dettagli]]''
| [[Andria]]
Riga 1 410:
| '''33''' || 30 || 8 || 9 || 13 || 30 || 37 || -7
|- style="background:#FFCCCC;"
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 13. || style="text-align:left;"|'''{{Calcio Andria||2006}}''' <small>(-2)</small>
| '''32''' || 30 || 7 || 13 || 10 || 23 || 30 || -7
|-
Riga 2 029:
| || || ||
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Barletta|N}}|| 2-0 || {{Calcio Andria|N|2006}}|| [[Barletta]], 26 maggio [[2013]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#FFCCCC| '''{{Calcio Andria|N|2006}}'''|| 0-1 || {{Calcio Barletta|N}}|| [[Andria]], 2 giugno [[2013]]
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||