Utente:Clubi/sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Clubi (discussione | contributi)
Riga 35:
 
Tra il [[1926]] e il [[1950]], grazie al sostegno dei numerosi benefattori (tra i quali le famiglie Suardo, Pesenti, Agliardi, Valli) vengono costruiti diversi edifici, attrezzando la struttura di diversi servizi e aumentando gli spazi per poter ospitare un numero crescemnte di bambini. I diversi acquisti di edifici e prati portarono la superficie attuale del villaggio a quella attuale di 54 mila metri quadrati.
 
Fu la prima istituzione italiana sorta per la tutela di fanciulli gracili, insidiati dalla denutrizione, dalla miseria e dalle malattie a queste associate che diede loro un asilo permanente
 
 
 
Nel 1969 monsignore Antonietti affidò la sua opera ai sacerdoti di don Orione, adeguando la Casa alle nuove esigenze.