Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Ritengo che queste voci vadano cancellate in quanto trattasi di consorzi costituiti temporaneamente per la realizzazione delle relative linee ad alta velocità in Italia. Oltre ad essere non enciclopedici ([[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende]]; non rientra neanche nel punto 6, in quanto lì si parla di aziende e questi sono consorzi temporanei, che vengono o verranno sciolti al termine della realizzazione dell'infrastruttura), le pagine sono per lo più senza fonti e per niente sviluppate nei contenuti, che sembrano quasi promozionali (solitamente è scritto solo l'anno di fondazione e le aziende che lo costituiscono). [[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 02:28, 25 mag 2018 (CEST)
:Ho avvisato anche il progetto Trasporti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:10, 25 mag 2018 (CEST)
{{contrario}} Anche se consorzi temporanei sono una realtà concreta. Se lo si ritiene si possono accoprpare in un'unica o due voci tipo " Consorzi temporanei d'impresa per XXX" Ma cancellare proprio no. non sono d'accordo. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 20:57, 26 mag 2018 (CEST)