Thomaskantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
date |
m Bot: accenti |
||
Riga 26:
Il Thomaskantor Johann Hermann Schein, che fu uno dei grandi musicisti della Germania centrale del XVII secolo, si definì "direttore generale della musica". Nella sua carriera, l'ancoraggio della musica barocca cadde a Lipsia. Tobias Michael si è preoccupò durante la [[Guerra dei trent'anni|Guerra dei Trent'anni]] per la preservazione intatta della Thomas School. Sulla scia della malattia di Michael, Johann Rosenmüller divenne Thomaskantor designato, ma poi dovette fuggire a causa delle accuse di un crimine di moralità. Sebastian Knüpfer prevalse nel 1657 contro il noto musicista di chiese Adam Krieger. Le costruzioni testuali di Schelles (parole bibliche, arie madrigali, recitativi e corali) erano di tendenza per i suoi successori. Johann Sebastian Bach, eletto all'unanimità, succedette a Johann Kuhnau. Persino nella candidatura del 1723 Bach era dietro l'allora più noto [[Georg Philipp Telemann]], arrivato secondo nelle votazion. Tuttavia, per motivi finanziari, gli altri concorrenti concorrenti Johann Friedrich Fasch e Christoph Graupner non ottennero incarichi. Bach fu quindi oggi il Thomaskantor più importante.
[[File:Sebastian Bach Strasse 3.jpg|sinistra|miniatura|168x168px|Villa Thomana, sede del Thomaskantor]]
Albert Becker, che era attivo a Berlino, fu eletto nel 1892 a Wilhelm Rusts, ma non entrò in carica
== Elenco dei Thomaskantor ==
|