Delio Rossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Anonimo58 (discussione | contributi)
Nicolaza1988 (discussione | contributi)
Riga 142:
Il 10 febbraio 2013, durante Sampdoria-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (3-1), mostra il dito medio nei confronti del giallorosso [[Nicolás Burdisso]].<ref name=burdisso>{{Cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/98516/delio-rossi-2-turni-di-squalifica.shtml|titolo=Delio Rossi: 2 turni di squalifica|data=11 febbraio 2013}}</ref> Il tecnico si è poi scusato il giorno dopo tramite un comunicato apparso sul sito del club blucerchiato che lo ha multato; la somma viene devoluta in beneficenza all'ospedale Gaslini di [[Genova]].<ref name=burdisso /> Il tecnico viene poi fermato dal Giudice Sportivo per due giornate.<ref name=burdisso /> L'8 maggio 2013, alla 36ª giornata, la Sampdoria ottiene la salvezza matematica a seguito della gara interna con il Catania terminata 1-1.
 
Il 18 maggio 2013, nell'anticipo dell'ultima giornata, la Sampdoria batte 3-2 la Juventus già [[campione d'Italia]], interrompendo l'assenza di vittorie; Delio Rossi è stato inoltre l'unico allenatore del campionato italiano (l'altro è l'allenatore del {{Calcio Bayern Monaco|N}} [[Jupp Heynckes]], in Champions League)<ref>{{Cita web |url=http://www.goal.com/en-india/news/139/italy/2013/05/19/3989450/im-not-like-heynckes-delio-rossi-plays-down-juventus-double|titolo="I'm not like Heynckes" . Delio Rossi plays down Juventus double}}</ref> ad aver battuto due volte i bianconeri nella stagione 2012-2013.<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2013/05/18/news/sampdoria_batte_juventus-59118619/|titolo=Sampdoria-Juventus 3-2, i campioni chiudono con un KO}}</ref> Ottiene 25 punti in 21 partite con 6 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte.
 
L'11 novembre 2013, in seguito alla terza sconfitta consecutiva, l'ultima per 2-1 a opera della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], sua ex squadra, viene sollevato dall'incarico insieme al suo staff<ref>{{Cita web|url=http://www.sampdoria.it/images/stories/comunicati_pdf/20131111_comunicato_stampa.pdf|titolo=Comunicato Stampa 11 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> dopo aver totalizzato dall'inizio del [[Serie A 2013-2014|campionato]] 9 punti in dodici partite con 2 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte lasciando la squadra in zona retrocessione.