Pinocchio (serie animata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2 sezioni rimosse - POV e non enciclopediche
Riga 71:
* Fatina
* Mangiafuoco
* Rosario il [[leone]]\
 
== Osservazioni ==
Dei numerosi adattamenti del romanzo di Collodi, questo è forse uno dei più fedeli, anche se non dei più riusciti. A differenza della serie animata del 1972 dalle atmosfere inquietanti, prodotta dalla Tatsunoko, ''Bambino Pinocchio'' rispetta maggiormente la trama e i contenuti del romanzo, aggiungendo solo pochi altri episodi a carattere digressivo, non presenti nell'opera originale.
Ciononostante si possono individuare alcuni cambiamenti:
* Nel romanzo, il legno con cui Geppetto costruisce Pinocchio gli viene donato da Mastro Ciliegia; nell'anime, Geppetto usa un suo pezzo di legno.
* Nell'anime, il personaggio del Grillo-parlante è stato sostituito dalla paperella Gina, che trova il suo corrispondente nel pulcino che Pinocchio vede sbucare da un uovo che aveva intenzione di cucinarsi per cena, nel capitolo V del romanzo.
* Il Gatto e la Volpe diventano nell'anime i principali antagonisti di Pinocchio; nel romanzo, compaiono come protagonisti per pochi capitoli.
* La Fatina, nell'anime, ha il potere di tramutarsi in piccione (che accompagnerà Pinocchio alla ricerca del babbo) e in lumaca, nonché in capretta con un solo corno in fronte; nel romanzo, la Fatina si trasforma solo in capretta, mentre il piccione e la lumaca sono personaggi autonomi.
* Nel libro Pinocchio "sostituisce" a suo malgrado il cane da guardia Melampo appena morto (lo stesso cane era d'accordo con le faine ottenendo in cambio una pollastra) e non è intenzionato a rubare uva ma mele. Inoltre, nel romanzo, ciò avviene dopo l'incontro col Serpente, mentre nell'anime accade prematuramente.
* Nel romanzo, Pinocchio, trasformato in asino, viene ritrasformato in burattino, solo dopo che un conciatore lo ha buttato in acqua per farlo affogare e i pesci, mandati dalla Fata, gli divorano via le spoglie asinine; nell'anime, Pinocchio ridiventa burattino solo dopo avere compiuto una buona azione.
* Il pescecane che divora Geppetto e Pinocchio nel romanzo, diviene nell'anime una Balena, come nel [[Pinocchio (film 1940)|film Disney del 1940]].
 
== Errori e imprecisioni ==
Per un errore di saturazione del colore, i capelli della Fata, sin dalla sua prima apparizione nell'anime, sono ben lungi dall'essere turchini. Essi appaiono infatti di colore castano e solo a partire dalla puntata 15 diventano finalmente di colore azzurro.
 
== Sigle ==