Elezioni politiche in Italia del 1979: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
→Sistema di voto: Leader |
||
Riga 1:
{{Elezioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Le '''elezioni politiche italiane del 1979''' per il rinnovo dei due rami del [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento Italiano]] – la [[Camera dei deputati]] e il [[Senato della Repubblica]] – si tennero domenica 3 e lunedì 4 giugno [[1979]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1074_02_1979_0142_0004_24181364/|titolo=A Torino ha votato il 69,2 per cento|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=4 giugno 1979|accesso=25 marzo 2017}}</ref>, una settimana prima delle prime [[Elezioni europee del 1979 (Italia)|elezioni europee]]<ref name="fango">{{Cita libro|autore=Indro Montanelli|autore2=Mario Cervi|titolo=L'Italia degli anni di fango|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=1993}}</ref>.
|