Elezioni politiche in Italia del 1979: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 1:
{{Elezioni
| nome = Elezioni politiche italiane 1979
| paese = Italia
| data = 3-4 giugno [[1979]]
| legislatura = [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII legislatura]]
| legge_elettorale = [[Legge elettorale italiana del 1946|Proporzionale classico]]
| votanti = {{formatnum:90.95}}
| differenzavotanti = {{diminuzione}} {{formatnum:2.75}}
| assemblea1 = [[Camera dei deputati]]
| assemblea2 = [[Senato della Repubblica]]
| immagine1 = [[File:Democrazia_Cristiana_-_Vecchio_logo_elettoraleFrancesco Cossiga 1979.svgjpg|70px118px]]
| leader1 = Francesco Cossiga
| partito1 = [[Democrazia Cristiana|Democrazia<br />Cristiana]]
| logopartito1 = Democrazia_Cristiana_-_Vecchio_logo_elettorale.svg
| voti1_1 = {{formatnum:14046290}}
| %1_1 = {{formatnum:38.30}}
| seggi1_1 = <div align="center">{{Seggi|262|630|partito = Democrazia Cristiana}}</div>
| differenza%1_1 = {{diminuzione}} {{formatnum:0.41}}
| differenzaseggi1_1 = {{stabile}}
| voti1_2 = {{formatnum:12010716}}
| %1_2 = {{formatnum:38.34}}
| seggi1_2 = <div align="center">{{Seggi|138|315|partito = Democrazia Cristiana}}</div>
| differenza%1_2 = {{diminuzione}} {{formatnum:0.54}}
| differenzaseggi1_2 = {{aumento}} 3
| immagine2 = [[File:Partito Comunista ItalianoEnricoberlinguer.svgjpg|70px118px]]
| leader2 = Enrico Berlinguer
| partito2 = [[Partito Comunista Italiano]]
| logopartito2 = Partito Comunista Italiano.svg
| voti2_1 = {{formatnum:11139231}}
| %2_1 = {{formatnum:30.38}}
| seggi2_1 = <div align="center">{{Seggi|201|630|partito = Partito Comunista Italiano}}</div>
| differenza%2_1 = {{diminuzione}} {{formatnum:3.99}}
| differenzaseggi2_1 = {{diminuzione}} 26
| voti2_2 = {{formatnum:9855951}}
| %2_2 = {{formatnum:31.46}}
| seggi2_2 = <div align="center">{{Seggi|109|315|partito = Partito Comunista Italiano}}</div>
| differenza%2_2 = {{diminuzione}} {{formatnum:2.91}}
| differenzaseggi2_2 = {{diminuzione}} 7
| immagine3 = [[File:Partito Socialista ItalianoCraxi (1978-1985)congresso1.svgjpg|70px138px]]
| leader3 = Bettino Craxi
| partito3 = [[Partito Socialista Italiano]]
| logopartito3 = Partito Socialista Italiano (1978-1985).svg
| voti3_1 = {{formatnum:3596802}}
| %3_1 = {{formatnum:9.81}}
| seggi3_1 = <div align="center">{{Seggi|62|630|partito = Partito Socialista Italiano}}</div>
| differenza%3_1 = {{aumento}} {{formatnum:0.17}}
| differenzaseggi3_1 = {{aumento}} 5
| voti3_2 = {{formatnum:3252410}}
| %3_2 = {{formatnum:10.38}}
| seggi3_2 = <div align="center">{{Seggi|32|315|partito = Partito Socialista Italiano}}</div>
| differenza%3_2 = {{aumento}} {{formatnum:0.18}}
| differenzaseggi3_2 = {{aumento}} 3
| mappa = [[File:Elezioni Camera 1979 Comuni.png|400px]]
| carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio uscente]]
| title = [[Giulio Andreotti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
| precedente = [[Elezioni politiche italiane del 1976|1976]]
| successiva = [[Elezioni politiche italiane del 1983|1983]]
}}
Le '''elezioni politiche italiane del 1979''' per il rinnovo dei due rami del [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento Italiano]] – la [[Camera dei deputati]] e il [[Senato della Repubblica]] – si tennero domenica 3 e lunedì 4 giugno [[1979]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1074_02_1979_0142_0004_24181364/|titolo=A Torino ha votato il 69,2 per cento|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=4 giugno 1979|accesso=25 marzo 2017}}</ref>, una settimana prima delle prime [[Elezioni europee del 1979 (Italia)|elezioni europee]]<ref name="fango">{{Cita libro|autore=Indro Montanelli|autore2=Mario Cervi|titolo=L'Italia degli anni di fango|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=1993}}</ref>.