Graziano Landoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Piacenza Calcio |
Orfanizzo redirect Grosseto Calcio |
||
Riga 72:
Lasciata Roma, gioca da titolare per una stagione nell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (ancora in Serie A), per poi ritornare in Sicilia con la maglia del {{Calcio Catania|N}}.<ref>[http://www.catania46.net/ct46/blgwp/?page_id=59 Anni 1960-1970] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101224064943/http://www.catania46.net/ct46/blgwp/?page_id=59 |data=24 dicembre 2010 }} Catania46.net</ref> In rossoazzurro disputa solamente 5 partite a causa di contrasti con l'allenatore [[Carmelo Di Bella]],<ref name=profilo>[http://www.ballor.net/rosanero/landoni.htm Landoni "il siciliano" e la prima Serie C] Ballor.net</ref> e dopo la retrocessione in Serie B si trasferisce al {{Calcio Palermo|N}}: vi rimane per tre stagioni consecutive vestendo anche la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]]<ref>{{Cita|Tripisciano|p.20}}</ref> e conquistando la sua seconda promozione in Serie A vincendo il campionato di [[Serie B 1967-1968]].
Dopo una breve parentesi nella {{Calcio Ternana|N}} all'inizio della [[Serie B 1969-1970|1969-1970]] (7 presenze e un gol),<ref>[http://www.databaserossoverde.it/db/giocator.htm Statistiche su Databaserossoverde.it]</ref> ritorna al Palermo, dove non evita la retrocessione nella serie cadetta,<ref name=profilo/> e viene posto fuori rosa nel gennaio [[1971]], ancora per contrasti con Di Bella.<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=12813&p=9#page/8/mode/2up Landoni e Ferrari esclusi dalla rosa], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 20 gennaio 1971, pag.9</ref> Nell'estate [[1971]], a 32 anni, scende in [[Serie C]] nel {{Calcio Piacenza|N}},<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa71.htm Rosa 1971-1972] Storiapiacenza1919.it</ref> ma già in autunno si trasferisce al [[Sorrento Calcio|Sorrento]], tornando in serie B. Conclude la carriera agonistica nel
Ha totalizzato complessivamente 111 presenze e 2 reti in massima serie e 235 presenze e 19 reti in [[Serie B]].
===Allenatore===
Smessi i panni da calciatore ha intrapreso la carriera di allenatore. Inizia in Toscana, nel 1973-1974, con il
Dopo un biennio al [[Benevento Calcio|Benevento]],<ref>[http://www.lostregone.net/index.php?canale=storia80_90 1980-1990] Lostregone.net</ref> sostituì al {{Calcio Siracusa|N}}, durante la stagione [[Serie C2 1981-1982|1981-1982]], [[Lido Vieri]], venendo poi da questi rimpiazzato prima del termine del campionato<ref>{{cita|Beltrami, 1982|p. 283}}</ref>. Nella [[Serie B 1983-1984|stagione 1983-1984]] affianca [[Gustavo Giagnoni]] come allenatore in seconda sulla panchina del {{Calcio Palermo|N}};<ref name=st>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0024/articleid,1014_01_1984_0091_0028_22660456/ Il Palermo e Giagnoni si sono lasciati], ''[[La Stampa]]'', 17 aprile 1984, pag.24</ref> nell'aprile [[1984]] subentra allo stesso Giagnoni,<ref name=st/> portando la squadra dal penultimo al quartultimo posto non sufficiente per la salvezza.<ref name=profilo /> Confermato per la stagione successiva in Serie C1,<ref name=profilo /> viene esonerato prima dell'inizio del campionato e sostituito da [[Domenico Rosati|Tom Rosati]].<ref name=profilo />
|