Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
{{contrario}} ho creato io quelle pagine, quando un po' editavo con l'account e un po' con l'ip. a distanza di quasi 10 anni riconosco effettivamente che sono abbastanza succinte. non ritengo però che le informazioni lì contenute siano da cancellare, anche perchè cepav due, iricav due e cociv ancora sono attive. io sarei per integrarle e lasciarle. in alternativa concordo con l'utente Anthos, con la creazione della pagina ''Consorzi temporanei ecc.'' o ''Costruttori Tav''. Ps: ma dove si vedono le visualizzazioni giornaliere che hanno le pagine?? --[[Utente:EmaR|<span style="color:orange;">'''EmaR'''</span>]] [[Discussioni utente:EmaR|<span style="color:green;">''(relazioniesterne)''</span>]] 22:56, 27 mag 2018 (CEST)
:{{ping|EmaR}} Cronologia -> Numero di visite. Non è per dire, ma le informazioni contenute lì sono nulle: la data di fondazione e le aziende che vi partecipano, oltre l'impossibilità di ampliarle le rendono assolutamente non enciclopediche. Ricordo che questa è un'enciclopedia, primo pilastro di Wikipedia. Oltre al fatto che, le informazioni delle singole pagine sono già presenti alla voce [[TAV (azienda)]]. Rimango {{favorevole}}. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 01:44, 28 mag 2018 (CEST)
|