Case (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso link a fonte inesistente, rimosso template F, aggiunte fonti, aggiunta immagine, varie.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 1:
[[File:Case miditower.jpg|thumb|Case di un PC senza scocche laterali]]
Il '''case''' (termine mutuato dall'inglese ''computer case''),<ref>Nella lingua inglese "case" ha varie accezioni tra cui "contenitore, cassa e scatola".</ref> anche noto come '''telaio''',<ref>{{cita web|url=https://www.pcprofessionale.it/review/un-telaio-per-costruire-pc-micro-atx-super-carburati/|autore=Michele Braga|titolo=Un telaio per costruire PC micro Atx super carburati|data=18 novembre 2015|accesso=27 maggio 2018}}</ref> '''cabinet''' o '''chassis''', in [[informatica]] indica il contenitore dentro cui sono montati i componenti principali di un [[computer]], questi componenti generalmente sono: la [[scheda madre]], la [[CPU]], l'[[alimentatore elettrico]], la [[RAM|memoria]] primaria e la [[memoria di massa]], più eventualmente altre [[Scheda elettronica|schede]] preposte a funzioni accessorie o complementari,<ref>P.e. la sezione audio e video può essere su scheda o integrata nella scheda madre o nella CPU.</ref> come ad esempio una o più [[scheda video|schede video]] o una scheda audio.<ref>{{cita web|url=https://www.lifewire.com/what-is-a-computer-case-2618149|autore=Tim Fisher|titolo=What Is a Computer Case?|data=22 marzo 2018|accesso=27 maggio 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 6:
Normalmente il [[Telaio (meccanica)|telaio]] di un case è in lamiera [[metallo|metallica]] '''SECC''' (dall'inglese "'''''S'''teel '''E'''lectrogalvanized '''C'''old-rolled '''C'''oil''", un tipo di [[acciaio]] dal basso costo ed elevata [[Conduzione termica|conducibilità termica]]) oppure in [[alluminio]], esistono tuttavia anche telai artigianali fatti con altri materiali (vedi [[Modding]]).
 
L'alimentatore è generalmente alloggiato in un 'area angolare del case; nella parte centrale sono presenti diversi alloggi atti a contenere le periferiche di archiviazione di massa e di lettura. Nei [[computer desktop]] a torre verticali la scheda madre è ancorata sul pannello destro - da un punto di vista frontale - del case. In genere un case ha diversi [[Drive bay|vani per drive]] da 5,25" e da 3,5" che permettono l'installazione di [[Disco rigido|dischi rigidi]], [[Floppy disk drive|lettori floppy]], lettori e masterizzatori CD/DVD e lettori di [[Scheda di memoria|schede di memoria]]. Il pulsante d'accensione e di ''reset'' (che permette di riavviare il PC) sono normalmente situati in una posizione accessibile all'utente. Nei pressi dei due pulsanti possono esserci due piccole spie, alimentate da appositi connettori collegati direttamente alla scheda madre, per indicare lo stato di accensione del computer e l'attività del disco rigido. Sul frontale possono essere presenti i cassetti scorrevoli per l'inserimento ed il disinserimento di CD e dischetti floppy.
 
Anche le porte di comunicazione [[Universal serial bus|USB]] "frontali" e le prese per cuffie e microfono sono normalmente installate in una posizione accessibile all'utente, così da agevolarlo nell'inserimento dei relativi dispositivi. Sul retro sono accessibili tutte le porte e interfacce di connessione con le altre periferiche presenti sulla scheda madre, come per esempio la [[tastiera (informatica)|tastiera]], il [[mouse]], il [[monitor (video)|monitor]] e altri. Nel case di un computer può essere presente un sistema di raffreddamento ad aria mediante uso di apposite ventole (''raffreddamento attivo''), anche tramite dei fori posti sulle paratie laterali o sulla parete posteriore. Alcuni case sono equipaggiati con delle unità che misurano la temperatura interna al computer, rilevano la velocità di calcolo del processore o variano la velocità delle ventole di raffreddamento, esse possono trovare posto nelle ''drive bay'' comunemente destinate ai lettori di CD e floppy, rispettivamente da 3,5" e da 5".
Riga 13:
 
== Dimensioni e forma ==
Sebbene la forma e la dimensione possano differire da un produttore all'altro, esistono degli standard preposti a cui ogni costruttore si adatta, per esempio nei [[Computer desktop|computer da scrivania]] è diffuso lo standard [[ATX (standard)|ATX]].
[[File:Soviet made personal computer EC-1849 with Intel 80286 compatible CPU.JPG|Case in versione desktop|thumb]]
I case predisposti per accogliere una scheda madre di tipo ATX possono avere forme diverse e per convenzione vengono distinti tra: