Chelsea College of Art and Design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Rimozione sezioni "Persone legate a...; lauree honoris causa; presidi facoltà; docenti/alunni celebri", varie e/o analoghe come da-->Discussioni_progetto:Istruzione#Persone_legate_all'Università |
||
Riga 38:
Il ''Chelsea College of Arts'' era in origine una integrazione al ''South-Western Polytechnic'', che venne aperto in Manresa Road, [[Chelsea (Londra)|Chelsea]], nel 1895, per dare istruzione tecnica e artistica ai londinesi. Vennero create delle classi diurne e serali, per uomini e donne, in [[economia domestica]], [[matematica]], [[ingegneria]], [[scienze naturali]], [[arte]] e [[musica]]. L'insegnamento dell'arte iniziò con il primo [[politecnico]] e comprendeva [[disegno]], [[tessitura]], [[ricamo]] e [[galvanostegia]]. Il ''South-Western Polytechnic'' divenne ''Chelsea Polytechnic'' nel 1922 e vide tra i suoi allievi un numero sempre maggiore di studenti dell'[[University of London]].
Agli inizi degli anni 1930, la Scuola d'Arte iniziò ad allargarsi, inserendo corsi di formazione all'[[artigianato]] e di design commerciale dal 1931. H.S. Williamson, il direttore della scuola nel periodo 1930-1958, introdusse l'insegnamento della [[scultura]] poco dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]].
La scuola di scienze venne distaccata e divenne il ''Chelsea College of Science and Technology'' nel 1957, venendo poi inserita nel costituendo College dell'[[University of London]] nel 1966. Il ''Chelsea College of Science and Technology'' ottenne il [[Royal Charter]] nel 1971 e si fuse con il [[King's College London]] e il [[Queen Elizabeth College]] nel 1985.
| |||