Daniel Bryan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni e modifiche minori
Riga 72:
Grazie ad una deroga concessa dalla WWE, Bryan Danielson è tornato ad esibirsi nei circuiti indipendenti pochi giorni dopo il suo licenziamento. Danielson, in seguito al clamore suscitato dalla vicenda che lo ha visto protagonista in WWE, raccolse in pochi giorni numerosi ingaggi anche in Europa, tra cui uno nella MWF, federazione di proprietà del padre di John Cena.<ref>{{cita web|url=http://www.bostonwrestling.com/MWFNewsline20100620-DanielsonBBBB.html|editore=Bostonwrestling.com|titolo=Shocker: President Cena Signs Bryan Danielson|accesso=6 dicembre 2012|data=20 giugno 2010}}</ref> Il 1º ottobre, Danielson ha combattuto l'ultimo dei suoi match indipendenti sconfiggendo [[Shelton Benjamin]] in uno show della NorthEast Wrestling.
 
=== Ritorno in WWE (2010–presente) ===
 
==== United States Championship (2010–2011) ====
Riga 78:
Tra i fan di Danielson, nel frattempo, si susseguono le petizioni rivolte alla WWE per chiedere la sua riassunzione.<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/408269-bryan-danielson-why-i-still-believe-his-release-from-wwe-is-an-angle|editore=Bleacherreport.com|titolo=Bryan Danielson: Why I Still Believe His 'Release' From WWE Is an Angle|data=18 giugno 2010|accesso=6 dicembre 2012}}</ref> Il 15 agosto 2010 a [[SummerSlam (2010)|SummerSlam]], Bryan ha fatto il suo ritorno nella WWE come [[Face|beniamino del pubblico]], unendosi al "Team WWE" che affrontava il Nexus nel main event. La sua squadra ha vinto il match, nel quale Bryan ha eliminato prima [[Darren Young]] e poi [[Heath Slater]], prima di essere eliminato a sua volta da Wade Barrett, complice l'interferenza di The Miz.
 
Il 19 settembre a [[Night of Champions (2010)|Night of Champions]], Bryan ha sconfitto The Miz, sottomettendolo con la ''[[Prese del pro-wrestling#Omoplata Crossfacecrossface|LeBell Lock]]'' e vincendo il suo primo titolo nella WWE, lo [[WWE United States Championship|United States Championship]]. Il 3 ottobre a [[Hell in a Cell (2010)|Hell in a Cell]], Bryan ha difeso con successo il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat]] [[Tipi di match di wrestling#Submission Count Anywhere|Submissions Count Anywhere match]] contro The Miz e [[John Morrison]]. Bryan ha poi sfidato l'allora [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Dolph Ziggler]] a un "Champion vs. Champion match" a [[Bragging Rights (2010)|Bragging Rights]] come speciale attrazione della sfida ''SmackDown vs. Raw'', sconfiggendolo in un match altamente acclamato. Bryan ha difeso con successo lo United States Champiosnhip contro [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]] alle [[Survivor Series (2010)|Survivor Series]].
 
Nella puntata di ''Raw'' del 14 marzo 2011, Bryan ha perso lo United States Championship contro [[Sheamus]] dopo 176 giorni. Bryan avrebbe dovuto originariamente avere la sua rivincita contro Sheamus per lo United States Championship nella card principale a [[WrestleMania XXVII]], ma il match è stato annunciato come un "dark lumberjack match" che è terminato senza un vincitore quando i ''lumberjack'' hanno combattuto tra di loro, dando inizio a una [[Tipi di match di wrestling#Battle Royalroyal match|battle royal]] che ha visto Bryan essere eliminato per penultimo da Sheamus. Bryan ha perso contro Sheamus nella rivincita con il titolo in palio la notte seguente a ''Raw'', dopodiché è stato salvato da un attacco di Sheamus dal debuttante [[Místico|Sin Cara]].
 
==== World Heavyweight Championship (2011–2012) ====
Riga 86:
Il 26 aprile, Bryan è stato trasferito al [[WWE Brand Extension|roster]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' come parte del [[WWE Draft#Draft 2011 (RAW e SmackDown!)|draft supplementare]]. Il suo primo match come nuovo membro del roster è avvenuto nella puntata di ''SmackDown'' del 6 maggio, dove ha perso contro Sheamus.
 
Il 17 luglio a [[Money in the Bank (2011)|Money in the Bank]], Bryan ha vinto il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladderladder match|Money in the Bank ladder match]] di ''SmackDown'', che gli avrebbe garantito un match per il World Heavyweight Championship in qualsiasi momento entro un anno. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 novembre, Bryan ha perso per squalifica contro il World Heavyweight Champion [[Mark Henry]] a causa dell'interferenza di [[Big Show]]. Tre settimane dopo, Bryan ha incassato il Money in the Bank sconfiggendo Mark Henry, dopo che questi era stato messo K.O. da Big Show, conquistando il World Heavyweight Championship: tuttavia, subito dopo la sua vittoria, il [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|general manager]] di ''SmackDown'' [[Theodore Long]] ha annullato la vittoria di Bryan, in quanto Henry non era abilitato a combattere; nonostante ciò, Bryan è rimasto in possesso della valigetta del Money in the Bank. Più tardi nella stessa sera, Bryan è diventato il primo sfidante per il World Heavyweight Championship, sconfiggendo [[Cody Rhodes]], Randy Orton e [[Wade Barrett]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 novembre, tuttavia, Bryan ha perso contro Henry nello steel cage match valido per il titolo. Sempre nel mese di novembre, Bryan ha iniziato una relazione (kayfabe) con [[AJ Lee|AJ]].
 
[[File:Daniel Bryan AJ Kiss of Death.jpg|thumb|Il [[bacio]] di AJ Lee che costò a Bryan il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] contro [[Sheamus]] a [[WrestleMania XXVIII]] in diciotto secondi]]
Bryan ha incassato la valigetta del Money in the Bank il 18 dicembre a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2011)|TLC: Tables, Ladders and Chairs]] ai danni di Big Show, che aveva appena sconfitto Mark Henry in un [[Tipi di match di wrestling#Chairs match|chairs match]], ma che Henry aveva attaccato al termine del match eseguendo una [[DDT (wrestling)|DDT]] su una pila di sedie: Bryan ha poi schienato Show per vincere il World Heavyweight Championship; inoltre, con questa vittoria, è diventato il primo wrestler nella storia proveniente da ''NXT'' ad aver vinto un titolo del mondo nella WWE. Nelle settimane seguenti nacquero delle tensioni tra Bryan e Big Show, che non era felice di come questi lo avesse privato del titolo, con Bryan che ha invece espresso il suo scontento per la scarsa riconoscenza per l'aiuto che gli dava durante i match contro Henry. Come World Heavyweight Champion, Bryan ha iniziato ad agire da ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' ("cattivo"), mostrando segni di superbia e arroganza, iniziando inoltre a celebrare in maniera eccessiva le sue vittorie, anche quelle terminate per squalifica o countout.
 
Nel gennaio del 2012, Bryan ha difeso con successo il titolo in tre occasioni: la prima contro Big Show quando Bryan ha provocato Mark Henry, che lo ha attaccato causando la squalifica; la seconda contro Show in un [[Tipi di match di wrestling#No Disqualificationdisqualification match|match senza squalifiche]] che si è concluso quando Show è accidentalmente finito addosso ad AJ, che è finita all'ospedale (kayfabe) e per cui Bryan lo ha incolpato; la terza contro Henry in un lumberjack match che si è concluso senza vincitore quando Bryan ha provocato i ''lumberjack'', causando l'interferenza di quest'ultimi. Ciò ha portato a uno steel cage match con il titolo in palio contro Show e Henry alla [[Royal Rumble (2012)|Royal Rumble]], dove Bryan ha vinto dopo essere uscito dalla gabbia d'acciaio. A [[Elimination Chamber (2012)|Elimination Chamber]], Bryan ha difeso nuovamente il titolo sconfiggendo Big Show, Cody Rhodes, [[The Great Khali]], Santino Marella e Wade Barrett in un [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]], al termine del quale è stato attaccato da Sheamus, il vincitore della Royal Rumble, che lo ha scelto come avversario a WrestleMania per il World Heavyweight Championship.
 
Nel mese di marzo, Bryan ha iniziato a maltrattare AJ, domandandole pubblicamente di stare zitta e affermando che lei è sempre stata dalla sua parte. Nonostante queste azioni, AJ ha continuato a rimanere al fianco di Bryan. Il regno di Bryan come campione del mondo si è concluso dopo 105 giorni in [[Terminologia del wrestling#Squash match|diciotto secondi]] a [[WrestleMania XXVIII]] quando si è distratto per ricevere un bacio portafortuna da AJ. Nella puntata di ''SmackDown'' successiva, Bryan ha incolpato AJ per perdita del titolo del mondo e ha concluso la loro relazione. Nonostante i tentativi di AJ di riconciliarsi, Bryan l'ha rifiutata. A [[Extreme Rules (2012)|Extreme Rules]], Bryan non è riuscito a riconquistare il World Heavyweight Championship da Sheamus in un [[Tipi di match di wrestling#2 out of 3 falls match|2-out-of-3 falls match]], perdendo per 2-1.
Riga 98:
{{Vedi anche|Team Hell No|l1=Team Hell No}}
[[File:Punk Bryan staredown.jpg|thumb|left|Bryan ha avuto una faida con [[CM Punk]] per il [[WWE Championship]] nel 2012 dopo aver perso il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]]]
Dopo aver perso il World Heavyweight Championship, Bryan è diventato il primo sfidante al [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] detenuto da CM Punk, ma non è riuscito a vincere il titolo sia a [[Over the Limit (2012)|Over the Limit]] che a [[No Way Out (2012)|No Way Out]], in un triple threat match che includeva anche [[Kane (wrestler)|Kane]]. Nella puntata di ''Raw'' del 25 giugno, Bryan ha vinto un triple threat elimination match contro Punk e Kane, garantendosi un ulteriore match per il WWE Championship a [[Money in the Bank (2012)|Money in the Bank]], con AJ scelta come [[Tipi di match di wrestling#Special Refereereferee match|arbitro speciale]]. Tuttavia, il 15 luglio a Money in the Bank, Bryan non è riuscito a conquistare il titolo.
 
Dopo essere uscito dal giro titolato del WWE Championship, Bryan ha provato a riallacciare il rapporto con AJ, per poi chiederle di sposarlo, ottenendo una risposta affermativa. Tuttavia, a ''[[WWE Raw#Raw 1000|Raw 1000]]'', AJ lo ha mollato sull'altare dopo aver ricevuto il ruolo di general manager di ''Raw''. Usando il ruolo di general manager, AJ ha continuato a ottenere la sua vendetta su Bryan negandogli un match per il WWE Championship e forzandolo invece ad affrontare Kane a [[SummerSlam (2012)|SummerSlam]], dove però Bryan è emerso vincitore.