Verdicchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|fonte = http://biodiversita.provincia.vicenza.it/pagstor/h_trebbiano_di_soave.html
}}
Il '''Verdicchio''' è un [[vitigno]] a bacca bianca coltivato quasi esclusivamente nelle [[Marche]]. Si tratta di un vitigno piuttosto eclettico che viene utilizzato per produrre, generalmente in purezza, sia vini freschi e di pronta beva, sia vini molto strutturati e capaci di notevole longevità. È altresì utilizzato per produrre [[Vino spumante|spumanti]] (sia [[Metodo classico|metodi classici]], sia
Il nome '''verdicchio''' deriva chiaramente dal colore dell'acino, che mantiene evidenti sfumature di verde anche a piena maturazione.
|