Pellinore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andreone93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|mitologia|luglio 2017}}
{{Tmp|personaggio}}
{{Personaggio
'''Pellinore''', o '''ser Pellinore''' o '''re Pellinore''', è un personaggio leggendario del [[ciclo bretone]], sovrano alleato di [[Re Artù]] e [[Cavalieri della Tavola Rotonda|cavaliere della Tavola Rotonda]].
|medium = epica
|universo = [[Ciclo arturiano]]
|saga =
|lingua originale =
|nome = Pellinore
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|epiteto =
|alterego =
|soprannome =
|autore =
|autore nota =
|razza =
|sesso = M<!-- F o M -->
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|luogo di nascita =
|data di nascita =
}}'''Pellinore''', o '''ser Pellinore''' o '''re Pellinore''', è un personaggio leggendario del [[ciclo bretone]], sovrano alleato di [[Re Artù]] e [[Cavalieri della Tavola Rotonda|cavaliere della Tavola Rotonda]].
 
Pellinore è figlio di re Pellam e fratello di [[Re Pescatore|re Pelles]], e lui stesso è re di ''Listenoise'' o ''delle Isole''. Entrambi i luoghi non sono facilmente identificabili e possibilmente sono immaginari. Listenoise è, secondo un'interpretazione, la regione in cui si trova il [[Corbenic|castello di Carbonek]], nel quale è custodito il [[Sacro Graal]]. Per le "isole" è stata suggerita [[Anglesey]]. Talvolta Pellinore viene chiamato "Re Ferito", visto che, secondo una versione della leggenda, egli fu colpito da una lancia e ricevette una ferita maledetta, che non guariva mai ma nemmeno lo uccideva, fino a quando non lo salvò il potere del Sacro Graal. Questa versione lo mette in stretta relazione con il [[Re Pescatore]], che invece, secondo un'altra versione, non era lui bensì suo fratello. Re Pellinore è poi padre di diversi figli, sia legittimi sia extraconiugali, fra questi [[Sir Tor|Tor]], [[Sir Aglovale|Aglovale]], [[Lamorak]], Dornar e [[Perceval]], [[cavalieri della Tavola Rotonda]], e anche una figlia, che diventa serva nel castello del Sacro Graal.
Riga 13 ⟶ 31:
Dal ''Re in eterno'' è stato tratto il [[Lungometraggi Disney|film Disney]] [[La spada nella roccia (film)|''La spada nella roccia'']] (1963). Qui Pellinore (che nella versione italiana è chiamato Pilade) è uno smilzo cavaliere amico di ser Ettore.
[[File:Pilade.png|miniatura|Pilade nella versione Disney]]
 
{{Cavalieri della Tavola Rotonda}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Medioevo|Mitologia|letteratura}}
 
[[Categoria:Cavalieri della Tavola Rotonda]]