Gallarate Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Orfanizzo redirect Inter |
||
Riga 68:
== Storia ==
==== Gli inizi ====
La Società Ginnastica Gallaratese iniziò a praticare ufficialmente lo [[sport]] del [[Calcio (sport)|calcio]] nel [[1909]], con l'invito da parte di società del calibro di
Nel [[1927]] ottenne la promozione in [[Seconda Divisione]]. Nel [[1928]] venne ammessa in [[Prima Divisione]]. Negli anni trenta e quaranta milita soprattutto in [[Serie C]] e al termine della [[seconda guerra mondiale]] viene ammessa d'ufficio (causa allargamento del campionato) in [[Serie B]]. In serie B milita per tre stagioni consecutive, ritornando in C al termine della stagione [[Serie B 1947-1948|1947-48]] per riforma dei campionati (riduzione dei gironi della Serie B da tre a uno). Nella stagione [[Serie C 1951-1952|1951-52]] disputa una stagione disastrosa e viene retrocessa in [[IV Serie]]. In tale serie (che cambierà più volte nome, da IV serie a [[Serie D]] a Interregionale a C.N.D.) rimane per una ventina di anni, poi nel [[1972]] retrocede nei campionati regionali. Negli anni '70, '80 e primi anni '90 la squadra gioca soprattutto nei campionati lombardi con qualche sporadica partecipazione alla Serie D.
Riga 99:
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|2}}
*'''1909''' - A febbraio la '''[[Società Ginnastica Gallaratese]]''' costituisce una sezione deputata al gioco del calcio, dopo aver ospitato sul proprio campo l'amichevole [[Ausonia Pro Gorla|Ausonia]]-
*'''1909-10''' - Non ancora affiliata alla [[FIGC|F.I.G.C.]], attività in ambito alto-milanese.<ref>Non è nell'elenco delle squadre affiliate riportate dai Comunicati Ufficiali pubblicati. Nella prima gara a Busto Arsizio in data 23 gennaio [[1910]] batte una incompleta [[Pro Patria Calcio|Aurora]] 1-0 (lamentava 3 titolari assenti e sostituiti da riserve). Pubblicato in data 27 gennaio dalla rivista ''Foot-Ball'' Organo Ufficiale della F.I.G.C. - Milano, Biblioteca Nazionale Braidense.</ref>
*'''1912''' - Si affilia alla F.I.G.C., inaugura e fa omologare il proprio campo cintato.<ref>Le misure minime richieste dalla F.I.G.C. sono 90x45 per poter disputare la Terza Categoria. Il giornale gallaratese ''L'Unione'' alla presentazione del match Gallaratese-Aurora del 19 gennaio 1913 segnala: ingresso normale centesimi 30, cent. 20 i ragazzi e gratis ai soci. Giornale conservato presso la Biblioteca Comunale "Maino" di Gallarate.</ref>
|