Rudol'f Nureev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'espatrio e l'affermazione: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
|||
Riga 70:
Ed è sempre del 1962 la sua prima apparizione alla televisione americana, in una tramissione televisiva dove danzò gli assolo maschili de ''La Bella Addormentata''.
Poco tempo dopo Nureyev collaborò con [[Maria Tallchief]], con cui si esibì nuovamente alla televisione americana ballando il ''pas de deux'' dall<nowiki>'</nowiki>''[[Infiorata a Genzano]]'' di [[August Bournonville]].<ref>[http://www.danceheritage.org/treasures/nureyev_essay_potter.pdf ''Rudolf Nureyev 1938 - 1993'' di Michelle Potter - sopra Dance Heritage Coalition a www.danceheritage.org]{{en}}</ref><ref>[http://www.nytimes.com/1993/01/07/arts/rudolf-nureyev-charismatic-dancer-who-gave-fire-to-ballet-s-image-dies-at-54.html?pagewanted=all ''Rudolf Nureyev Charismatic Dancer Who Gave Fire to Ballet's Image Dies at 54'' di Jack Anderson, The New York Times - Sezione Artistica 7 gennaio 1993, sopra www.nytimes.com] {{en}}</ref><ref>[http://www.nytimes.com/2013/04/13/arts/dance/maria-tallchief-brilliant-ballerina-dies-at-88.html ''Maria Tallchief , a Dazzling Ballerina and Muse for Balanchine Dies at 88'' di Jack Anderson, The New York Times - Sezione di Danza, 12 aprile 2013]{{en}}</ref>
Durante la sua prima permanenza negli Stati Uniti Nureyev conobbe l'attore americano [[Anthony Perkins]], con cui ebbe
Al suo ritorno in Europa Nureyev si stabilì definitavamente a Parigi, dove acquistò il suo primo appartamento in Quai Voltaire 23.
| |||