4º Reggimento alpini paracadutisti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 151:
 
== Formazione ==
I candidati al reparto vengono scelti attraverso un iter selettivo della durata di due settimane e formati attraverso un lungo ciclo addestrativo della durata di circa due anni. La selezione e il tirocinio iniziale vengono svolti insieme ai candidati dell'[[Esercito Italiano]] per il [[9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin"]] e per il [[185º Reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi "Folgore"]]. Se risultati idonei, tutti questi candidati effettuano il corso OBOS (operatore basico per operazioni speciali) di base presso il RAFOS (reparto addestramento forze speciali) del "Col Moschin", per poi proseguire la formazione specifica presso i propri reparti di destinazione e/o presso enti addestrativi specializzati nazionali e non.
 
La '''Fase selettiva''' è strutturata due distinte sotto-fasi: le selezioni fisiche e il Tirocinio di selezione.