Didio Giuliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho inserito u riferimento ai genitori
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 5:
| legenda =
| inizio regno = 28 marzo [[193]]
| fine regno = 1º giugno [[193]]
| incoronazione =
| investitura =
Riga 48:
Nacque a Milano, nel 133 o nel 137 d.C.<ref>[[Dione Cassio]] e l'[[Historia Augusta]] non concordano, riferendo rispettivamente che sarebbe morto a sessanta e cinquantasei anni.</ref>, da [[Quinto Petronio Didio Severo]], di ascendenze [[insubri]], ed Emilia Clara, originaria di [[Hadrumetum|Adrumeto]].
 
Improbabile la notizia, riportata nella ''[[Historia Augusta]]'', che fosse bisnipote di [[Salvio Giuliano]], poiché quest'ultimo, nato verso la fine del I secolo, non poteva essere bisnonno di qualcuno nato non più tardi del [[137]].
 
La sua carriera fu ricca di cariche, questore a ventiquattro anni, uno meno dell'età minima, fu poi edile e pretore. Fu [[legatus]] della [[Legio XXII Primigenia|XXII ''Primigenia'']] a [[Mogontiacum]], poi governatore della [[Gallia Belgica]], della Dalmazia, della [[Germania Inferiore]] e infine [[prefetto dell'annona]].
Riga 63:
 
== Bibliografia ==
* [[Historia Augusta]]
* [[Cassio Dione]], LXXII, 11-17
* [[Erodiano]], II, 6-12
* [[Eutropio]], ''[[Breviarium ab Urbe condita]]'', VIII,17 (dove è chiamato Salvio Giuliano)
* [[Orosio]], VII, 16
* [[Zosimo (storico)|Zosimo]], I, 7, 2-8
* [[Giovanni Zonara|Zonara]], XII, 7
* Steve Pasek, ''Coniuratio ad principem occidendum faciendumque. Der erfolgreiche Staatsstreich gegen Commodus und die Regentschaft des Helvius Pertinax (192/193 n. Chr.).''Beiträge zur Geschichte, AVM, München 2013, ISBN 978-3-86924-405-1.
* Steve Pasek, ''Imperator Caesar Didius Iulianus Augustus. Seine Regentschaft und die Usurpationen der Provinzstatthalter (193 n. Chr.). ''Beiträge zur Geschichte, AVM, München 2013, ISBN 978-3-86924-515-7.