Forcing orbitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Orbital forcing"
 
nota
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Riga 1:
[[File:Vostok_Petit_data.svg|miniatura|300x300pxupright=1.2|[[Carote di ghiaccio]] che indicano la lughezza media dei cicli glaciali di 100000 anni ca. La curva blu indica la temperatura, quella verde indica il CO<sub>2 </sub> e la rossa, il fine sedimento eolico glaciale (''[[Loess|löss]]'').<ref>{{Cita pubblicazione |nome=J. D. |cognome=Hays |data=1976-12-10 |titolo=Variations in the Earth's Orbit: Pacemaker of the Ice Ages |rivista=Science |volume=194 |numero=4270 |pp=1121–1132 |lingua=en |accesso=2018-06-02 |doi=10.1126/science.194.4270.1121 |PMIDurl=17790893}}Parametro <code style="colorhttp:red;">titolo</code>/science.sciencemag.org/content/194/4270/1121 vuoto|nome2=John o|cognome2=Imbrie mancante|nome3=N. ([[DiscussioniJ. modulo:Citazione/Aiuto#citation missing title|aiutocognome3=Shackleton}}</ref>.]])
 
[[Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni senza titolo]]</ref>]]
[[File:Delta-O-18_in_deep_sea_sediment.png|miniatura|300x300pxupright=1.2|Media di vari campioni di &#x3B4;<sup>18</sup>O, un indicatore della temperatura, sugli ultimi 600000 anni.]]
 
Il '''forcing orbitale''' è l'effetto sul [[clima]] di lenti cambiamenti nell'inclinazione dell'[[asse terrestre]] e nell'[[Orbita della Terra|orbita]] del nostro pianeta. Questi cambiamenti orbitali alterano la quantità di luce solare che raggiunge la [[Terra]], fino ad un 25% alle latitudini medie. In questo contesto, il termine ''forcing'' (forzatura) indica il processo fisico che influenza il clima della Terra.
 
Si ritiene che questo meccanismo sia responsabile dei cicli di [[glaciazione]]<ref>{{Cita pubblicazione |nome=J. D. |cognome=Hays |data=1976-12-10 |titolo=Variations in the Earth's Orbit: Pacemaker of the Ice Ages |rivista=Science |volume=194 |numero=4270 |pp=1121–1132 |lingua=en |accesso=2018-06-02 |doi=10.1126/science.194.4270.1121 |url=http://science.sciencemag.org/content/194/4270/1121 |nome2=John |cognome2=Imbrie |nome3=N. J. |cognome3=Shackleton}}</ref>. L'avvento temporale dei [[periodi glaciali]] passati ha una forte correlazione con le previsioni della [[Cicli di Milanković|teoria di Milankovitch]], il che permette di calcolati questi effetti per il futuro.
 
== Note ==
<references/>
{{Reflist}}
 
[[Categoria:Clima]]
[[Categoria:Terra]]