Il vangelo secondo Simone e Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a pagina cancellata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
Riga 56:
 
In [[Francia]] il film uscì con il titolo di ''Pour Pâques ou à la Trinita'' (Per Pasqua o alla Trinità) per sfruttare ancora di più la fama di [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]] collegandosi al personaggio di Trinità co-protagonista di ''[[Lo chiamavano Trinità...]]'' e del [[sequel]] ''[[ ...continuavano a chiamarlo Trinità]]'' pur non avendo alcun legame con essi<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0073854/releaseinfo?ref_=tt_ql_dt_2 Il vangelo secondo Simone e Matteo (1976) - Release Info]</ref>.
 
== Trama ==
A [[Dakar]] Simone e Matteo per sfuggire alla polizia si rifugiano in un monastero, un trafficante li vende una statua di San Giuseppe da portare in Europa che scoprono essere piena di diamanti. Quindi avranno sia i malviventi e la polizia alle calcagna per recuperare il prezioso bottino.
 
== Produzione ==
{{...|2|film}}
 
== Note ==
<references/>