Shelton Benjamin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correzione wikilink a sezioni |
||
Riga 64:
Arriva quindi il giorno di WrestleMania 22, e seppur Benjamin non riesce a vincere il match, è lui il protagonista con mosse di raro atletismo. La sera dopo a Raw difende un'altra volta il suo titolo Intercontinentale contro Chavo, vincendo anche questa contesa. Il 10 aprile a Raw Benjamin sfida RVD per un match a Backlash con in palio il suo [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]]. RVD rifiuta la sfida e ne propone un'altra con il palio il titolo Intercontinentale di Benjamin. Il tutto viene deciso il seguente Raw in un match tra Benjamin e un sfidante misterioso: se Benjamin avesse vinto il match sarebbe stato in palio il Money in the Bank, altrimenti sarebbe stato messo in palio il titolo Intercontinentale. L'avversario misterioso si rivela poi l'ex compagno di tag team Charlie Haas, che riesce a vincere via rollup. Benjamin riesce però a convincere nella stessa sera [[Vince McMahon]] di cambiare la stipulazione, che diventa un “Winner Takes All”, ossia al vincitore andranno sia il Money in the Bank sia il Titolo intercontinentale. A Backlash in un incontro ben disputato da entrambi è Rob Van Dam a spuntarla e a portare a casa sia il Money in the Bank sia il Titolo intercontinentale. Comunque, non passerà molto tempo prima che Benjamin riconquisti il titolo intercontinentale: questo avverrà in uno strano match di coppia fra Benjamin, Triple H e Chris Masters contro RVD e John Cena, in cui erano in palio il titolo intercontinentale di RVD e quello mondiale di Cena, dove Benjamin schiena RVD diventando campione intercontinentale per la terza volta.
Benjamin perde poi il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Triple
Qualche mese dopo Benjamin riforma il tag team con Haas e il duo lotta per la conquista dei titoli di coppia, ma senza successo.
Riga 76:
Il 20 luglio [[2008]] a [[The Great American Bash (2008)|The Great American Bash 2008]] ha sconfitto [[Matt Hardy]] conquistando il [[WWE United States Championship]]; ciò ha determinato il ritorno del titolo nel roster di SmackDown. Ad [[Unforgiven (2008)|Unforgiven 2008]] prese parte al [[WWE Championship]] [[Tipi di match di wrestling#Championship Scramble match|scramble match]] perdendo. Successivamente ha avuto una rivalità con [[R-Truth]] dopo che quest'ultimo era riuscito a battere l'atleta di colore per ben due volte, senza titolo in palio, e i due si sono affrontati a [[Cyber Sunday]], dove Benjamin si è confermato campione. Alle [[Survivor Series]] ha preso parte ad un elimination tag team match tra il Team Batista (Batista, R-Truth, Cm Punk, Kofi Kingston e Matt Hardy) contro il Team Orton (Randy Orton, Shelton Benjamin, Cody Rhodes, Mark Henry e William Regal) vinto proprio da quest'ultimo.
Il 20 marzo [[2009]] in una puntata di Smackdown perde il titolo US contro [[Montel Vontavious Porter|MVP]].Dopo aver perso il rematch partecipa a [[WrestleMania XXV]] nel [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank
Morrison però sconfigge Benjamin in tutte e tre le occasioni in cui i due si sono confrontati in singolo, due volte a Smackdown e a [[WWE Judgment Day|Judgment Day]]. Nelle settimane seguenti Benjamin in coppia spesso con Charlie Haas rimedia moltissime sconfitte per mano ancora di John Morrison, [[R-Truth]] e i [[Cryme Tyme]].
Riga 117:
* [[Ankle Lock|Ankle lock]], a volte usando una grapevine sulla gamba dell'avversario – 2013–presente
* [[Kick (wrestling)|Dragon whip]] / ''Money Clip'' / ''Shell Shocka'' – 2002–2003; usata in seguito come mossa caratteristica
* ''Paydirt'' ([[Facebuster#Complete
* [[Superkick]] – 2002–2003; usata in seguito come mossa caratteristica
* ''T-Bone Suplex'' ([[Suplex#Exploder suplex|Exploder suplex]] in una [[Powerslam|Modified scoop powerslam]]) – 2003–presente
Riga 135:
* [[Tecniche aeree di wrestling#Diving clothesline|Diving clothesline]]
* [[Backbreaker|Arm Trap Backbreaker]]
* [[Neckbreaker#Falling
* [[Suplex#Belly to Belly|Belly to Belly Suplex]]
* [[Suplex#German suplex|German Suplex]]
* [[Suplex#Northen Lights|Northen Lights Suplex]]
* [[Body Slam#Samoan Drop|Samoan Drop]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Stinger Splash|Stinger splash]]
* [[Powerbomb#Turnbuckle
* [[Powerslam|Hammerlock Front Powerslam]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Slingshot
=== Mosse caratteristiche in coppia ===
| |||