Meccanica quantistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 97655898 di Blablato (discussione) limitativo e non esatto (v. Schrödinger e/o Middendorf)
Etichetta: Annulla
Blablato (discussione | contributi)
Riga 373:
Le ricerche più innovative sono, attualmente, quelle che studiano metodi per manipolare direttamente gli stati quantistici. Molti sforzi sono stati fatti per sviluppare una [[crittografia quantistica]], che garantirebbe una trasmissione sicurissima dell'[[informazione]] in quanto l'informazione non potrebbe essere intercettata senza essere modificata. Un'altra meta che si cerca di raggiungere, anche se con più difficoltà, è lo sviluppo di [[computer quantistico|computer quantistici]], basati sul [[calcolo quantistico]] che li porterebbe ad eseguire operazioni computazionali con molta più efficienza dei [[computer]] classici.
Inoltre, nel [[2001]] è stato realizzato un [[nottolino quantistico]] funzionante, versione quantistica del [[nottolino browniano]].
 
== Biologia quantistica ==
{{...}}
 
== Note ==