Utente:Vale93b/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
L'Associazione Calcio Gozzano venne fondata nel [[1924]] e fin dall'inizio adottò (per ragioni incerte) i colori sociali [[rosso]] e [[blu]]<ref name=nosto>[http://web.archive.org/web/20130907013726/http://www.gozzanocalcio.it:80/la-nostra-storia La nostra storia] - ''gozzanocalcio.it'' (archiviato su archive.org il 7 set 2013)</ref>.
Complice la carenza di testimonianze, non è possibile tracciare un profilo cronologico accurato delle prime attività, le quali probabilmente si svolsero perlopiù a carattere estemporaneo e dilettantistico:
[[File:Alfredo d'Albertas (1976).png|thumb|Il marchese Alfredo d'Albertas, a lungo patròn del Gozzano (foto del 1976)]]
Nel [[1945]], dopo
Ottenuta l'affiliazione alla [[FIGC]], il Gozzano (forte di un organico di spessore in cui spiccava l’ex nazionale argentino [[Evaristo Barrera]]) esordì vincendo il girone A del campionato piemontese di [[Prima Divisione 1945-1946|Prima Divisione]] e piazzandosi terzo nel successivo girone valido per le semifinali regionali. La progressiva partenza dei giocatori migliori impedì, negli anni successivi, di eguagliare o migliorare tale risultato<ref name=nosto />.
|