Cacioricotta pugliese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m template agroalimentare + wikificato |
m fix link |
||
Riga 10:
Il '''cacioricotta salentino''' (in dialetto '''casurecotta''') è un [[formaggio]] di produzione stagionale (primavera-estate) e ottenuto con tecniche di lavorazione miste tra quelle del formaggio e della [[ricotta]].
Il [[latte]] intero e di acidità naturale, di [[pecore]] e [[capra|capre]] allevate al [[pascolo]], viene portato quasi a ebollizione, poi viene raffreddato e fatto coagulare con [[caglio]] di
A questo punto la forma, che ha un diametro di circa 10 cm, un'altezza di 4-7 cm e un peso di 0,5-1 kg, viene salata a freddo.
|