Jaap Stam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect AFC Ajax
Riga 77:
All'inizio della [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]] si trasferisce al Milan. Nel quarto di finale della [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League 2004-2005]] realizza il primo gol in maglia rossonera, portando in vantaggio la propria squadra nel derby contro l'{{Calcio Inter|N}} (la partita finì poi 2-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/speciali/2004/Sport/coppe/testi/index16.shtml|titolo=La prima al Milan: Stam e il solito Sheva affondano l'Inter |data=2005|accesso=8 aprile 2011}}</ref>.
 
Per la stagione 2006-2007 si accasa all'[[AFC{{Calcio Ajax|Ajax]]N}}. Il 29 ottobre 2007 risolve il contratto con l'Ajax e annuncia il suo ritiro dal calcio giocato. Il trentacinquenne difensore ha deciso di accelerare i tempi rispetto alla scadenza naturale del contratto, prevista per giugno, a causa di continui problemi fisici.
 
==== Nazionale ====
Riga 88:
Dal 1º gennaio 2010 viene nominato insieme a [[Claus Boekweg]] vice di [[Art Langeler]] alla guida del [[Football Club Zwolle|Zwolle]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-zwolle/historische-kader/verein_1269.html|titolo=FC Zwolle|accesso=5 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 1º luglio 2011 entra nel team del settore giovanile dell'[[AFC{{Calcio Ajax|Ajax]]N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/28/news/ajax_cruyff_van_gaal_tribunale-25739617/|titolo=Cruyff contro van Gaal - Si va in tribunale|data= 28 novembre 2011|accesso=29 novembre 2011}}</ref>.
 
Dal 1º luglio 2013 fa parte dello staff della prima squadra allenata da [[Frank de Boer]] come assistente tecnico, mentre il 28 maggio 2014 viene annunciato che dal 1º luglio diventa allenatore insieme ad [[Andries Ulderink]] dello [[Amsterdamsche Jong Football Club Ajax|Jong Ajax]].