Arsenal Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
M Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 63:
| stagione attuale = Arsenal Football Club 2017-2018
}}
L''''Arsenal Football Club''', noto semplicemente come '''Arsenal''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Inghilterra|inglese]] con sede a [[Londra]], più precisamente nel quartiere di [[Holloway (Londra)|Holloway]], nel [[Borghi di Londra|borgo]] di [[London Borough of Islington|Islington]].<ref>Un'altra squadra di calcio con sede nel Royal Arsenal, la Woolwich Union, era stata fondata nel 1884. In questa compagine avevano militato alcuni calciatori del Dial Square, tra cui [[Fred Beardsley]]. Tuttavia gli storici tendono a considerare i membri del Dial Square come i pionieri diretti dell'Arsenal. Fonte: {{cita libro|autore=Phil Soar; Martin Tyler|titolo=The Official Illustrated History of Arsenal|anno=2005|pp=21–22|editore=Hamlyn|isbn=0-600-61344-5}}</ref> Milita nella [[Premier League]], la massima divisione del [[campionato inglese di calcio]], ininterrottamente dal 1919-1920, risultando quindi la squadra da più tempo presente in First Division/Premier League.▼
▲'''Arsenal''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Inghilterra|inglese]] con sede a [[Londra]], più precisamente nel quartiere di [[Holloway (Londra)|Holloway]], nel [[Borghi di Londra|borgo]] di [[London Borough of Islington|Islington]].<ref>Un'altra squadra di calcio con sede nel Royal Arsenal, la Woolwich Union, era stata fondata nel 1884. In questa compagine avevano militato alcuni calciatori del Dial Square, tra cui [[Fred Beardsley]]. Tuttavia gli storici tendono a considerare i membri del Dial Square come i pionieri diretti dell'Arsenal. Fonte: {{cita libro|autore=Phil Soar; Martin Tyler|titolo=The Official Illustrated History of Arsenal|anno=2005|pp=21–22|editore=Hamlyn|isbn=0-600-61344-5}}</ref> Milita nella [[Premier League]], la massima divisione del [[campionato inglese di calcio]], ininterrottamente dal 1919-1920, risultando quindi la squadra da più tempo presente in First Division/Premier League.
Fondato nel [[1886]], è uno dei quattordici club che rappresentano la città di [[Londra]] a livello professionistico,<ref>Gli altri club di Londra sono: [[AFC Wimbledon]], [[Chelsea Football Club|Chelsea]], [[Barnet Football Club|Barnet]], [[Charlton Athletic F.C.|Charlton Athletic]], [[Fulham Football Club|Fulham]], [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]], [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]], [[West Ham United Football Club|West Ham United]], [[Crystal Palace F.C.|Crystal Palace]], {{Calcio Millwall|N}}, [[Leyton Orient F.C.|Leyton Orient]], [[Brentford F.C.|Brentford]]</ref> nonché uno dei più antichi del Paese.
È la prima squadra
I colori sociali, [[rosso]] per la maglietta e [[bianco]] per i pantaloncini, hanno subìto variazioni più o meno evidenti nel corso degli anni. Anche la sede del club è stata cambiata più volte: inizialmente la squadra giocava a [[Woolwich]], ma nel [[1913]] si spostò all'[[Arsenal Stadium]], nel quartiere di [[Highbury]]; dal [[2006]] disputa invece le sue partite casalinghe nel nuovo [[Emirates Stadium]]. Lo stemma è stato modificato ripetutamente, ma al suo interno è sempre comparso almeno un [[cannone]]. Proprio per questo motivo i giocatori e i tifosi dell'Arsenal sono spesso soprannominati ''Gunners'' (in [[Italiano (lingua)|italiano]] "cannonieri").
Riga 79 ⟶ 77:
[[File:Woolwich Arsenal v. Newcastle United, April 1906.jpg|thumb|left|Il Woolwich Arsenal (maglia scura) nella semifinale della [[FA Cup 1905-1906]] contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]] al [[Victoria Ground]] di [[Stoke-on-Trent]].]]
L'Arsenal, fondato come ''Dial Square'' da un
Nel 1925 l'Arsenal nominò come allenatore [[Herbert Chapman]] che già aveva vinto il campionato con l'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]] nelle due stagioni precedenti. La rivoluzione tecnico-tattica di Chapman portò l'Arsenal al suo periodo di maggior successo, l'acquisto di giocatori di grande fama come [[Alex James]] e [[Cliff Bastin]] segnarono l'inizio del dominio del club nel calcio inglese degli anni trenta.<ref>{{cita libro|autore=Soar; Tyler|titolo=The Official Illustrated History of Arsenal |anno=2005|p=18}}</ref> Sotto la sua guida l'Arsenal conquistò i suoi primi maggiori trofei – una FA Cup nel [[FA Cup 1929-1930|1929/30]] e due campionati nel [[Campionato di calcio inglese 1930-1931|1930/31]] e nel [[Campionato di calcio inglese 1932-1933|1932/33]]. Inoltre, Chapman fu responsabile del cambio di denominazione della stazione locale della [[metropolitana di Londra]], che da "Gillespie Road Station" divenne "[[Arsenal tube station]]", facendo di questa l'unica stazione metropolitana ad essere rinominata in onore di una squadra di calcio.<ref>{{cita web| url=http://www.tfl.gov.uk/info-for/media/press-releases/2006/january/london-underground-and-arsenal-present-the-final-salute-to-highbury |titolo=London Underground and Arsenal present The Final Salute to Highbury|editore=tfl.gov.uk |data=12 gennaio 2006|accesso=23 luglio 2014|lingua=en}}</ref>
|