Arsenal Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.227.106.198 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A96:6E13:2442:C738:F17E:EFEB
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 100:
Fino alla stagione [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]] l'Arsenal non aveva mai superato i quarti di finale di [[UEFA Champions League|Champions League]]; in questa competizione raggiunse però la finale (persa per 1-2 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]) proprio in quell'annata, diventando così il primo club di [[Londra]] a raggiungere l'ultimo atto della massima competizione continentale (risultato poi ripetuto dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nella stagione [[UEFA Champions League 2007-2008|2007-2008]]).<ref name="settantaseiesimo" /> Nel luglio del [[2006]] il club si è trasferito nel nuovo impianto dell'[[Emirates Stadium]], cambiando così stadio dopo 93 anni di permanenza ad [[Highbury]].<ref name="ES"/>
 
Dopo stagioni caratterizzate da terzi e quarti posti, i ''Gunners'' tornarono a sollevare un trofeo nella stagione [[Arsenal Football Club 2013-2014|2013-2014]], a nove anni di distanza dall'ultima volta, grazie alla vittoria della [[FA Cup 2013-2014|FA Cup]] in finale contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]] (3-2); in campionato la squadra di [[Arsène Wenger|Wenger]] chiuse invece al 4°º posto, qualificandosi così alla [[UEFA Champions League|Champions League]] per la diciassettesima volta consecutiva.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/17-05-2014/diretta-fa-cup-arsenal-hull-city-2-2-live-corso-supplementari-80694388600.shtml|titolo=FA Cup, Arsenal-Hull City 3-2 ai supplementari, trionfo dopo 9 anni|editore=La Gazzetta dello Sport|data=17 maggio 2014|accesso=23 luglio 2014}}</ref> L'annata [[Arsenal Football Club 2014-2015|2014-2015]] cominciò con la conquista del [[FA Community Shield 2014|Community Shield]], il primo dal [[Community Shield 2004|2004]], grazie alla vittoria per 3-0 contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/10-08-2014/community-shield-arsenal-manchester-city-3-0-wenger-parte-un-trofeo-9099442590.shtml |titolo= Community Shield, Arsenal-Manchester City 3-0. Wenger parte con un trofeo |editore= La Gazzetta dello Sport |data= 10 agosto 2014 |autore=Stefano Boldrini |accesso= 27 agosto 2014}}</ref> In [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] l'Arsenal fu eliminato agli ottavi di finale dai francesi del [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] (sconfitta per 1-3 all'[[Emirates Stadium]] ed inutile vittoria per 2-0 al [[Stade Louis II|Louis II]]), mentre in [[Premier League 2014-2015|Premier League]] chiuse al 3°º posto. Vinse, poi, la [[FA Cup 2014-2015|FA Cup]] per la seconda volta consecutiva, battendo in finale l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-05-2015/fa-cup-arsenal-aston-villa-sconfitto-3-0-wembley-walcott-sanchez-mertesacker-1101042175476.shtml|titolo=FA Cup all'Arsenal: Aston Villa sconfitto 4-0 a Wembley|editore=gazzetta.it|data=30 maggio 2015|accesso=30 maggio 2015}}</ref> L'annata seguente vide i ''Gunners'' vittoriosi in [[FA Community Shield 2015|Supercoppa d'Inghilterra]] (1-0 al Chelsea) e secondi in campionato. Nella stagione [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] l'Arsenal ha vinto per la tredicesima volta nella sua storia la [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], battendo in finale il {{Calcio Chelsea|NB}} per 2-1 e diventando così la squadra più titolata nella competizione,<ref>{{cita news|url=http://www.rsi.ch/sport/calcio/LArsenal-strappa-la-FA-Cup-al-Chelsea-9172228.html|titolo=L'Arsenal strappa la FA Cup al Chelsea|editore=rsi.ch|data=27 maggio 2017}}</ref> anche se in campionato si è piazzato al quinto posto, mancando così la qualificazione alla Champions League per la prima volta dopo 19 anni.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2017/05/21-26084857/premier_arsenal_fuori_dopo_20_anni_in_champions_league_va_il_liverpool|titolo=Premier, Arsenal fuori dopo 20 anni: in Champions League va il Liverpool|editore=[[Tuttosport]]|data=21 maggio 2017}}</ref> La stagione seguente è cominciata con la vittoria del [[FA Community Shield 2017|Community Shield]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] (4-1 ai [[tiri di rigore]] dopo l'1-1 dei tempi regolamentari), ma si è chiusa con il 6°º posto in [[Premier League]]. Al termine dell'annata [[Arsène Wenger]] ha lasciato l'Arsenal dopo 22 anni.
 
== Cronistoria ==