DiDoRe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:Genova Pride 2009 foto di Stefano Bolognini101.JPG|miniatura|Una coppia omosessuale]]
'''DiDoRe''' è una [[sigla]] che significa "'''Di'''ritti e '''Do'''veri di '''Re'''ciprocità dei conviventi" e viene riferita al [[disegno di legge]] presentato l'8 ottobre [[2008]] sotto il [[governo Berlusconi IV]].<ref name=":0" /> La proposta, a firma dell'allora ministro della Funzione Pubblica [[Renato Brunetta]] e dell'allora ministro dell'Attuazione del Programma [[Gianfranco Rotondi]],<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/brunetta-didore/brunetta-didore/brunetta-didore.html|titolo=Unioni civili, il Pdl si spacca Lega e An contro Rotondi - Politica - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|lingua=en|accesso=2018-06-06}}</ref> riguardava la regolamentazione delle convivenze (omosessuali) in alternativa ai [[Unione civile|Pacs]] e i [[DICO (disegno di legge)|Dico]], presentati (e mai approvati) nel [[Governo Prodi II|governo precedente]] della coalizione di [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]], con l'obbiettivo di parzialmente tutelare le unioni omosessuali ma rimarcando delle forti differenze tra esse e
coppie di fatto, diritti ma senza costi
- Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|lingua=it|accesso=2018-06-06}}</ref>
|