Giuseppe Pillon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Empoli Calcio |
|||
Riga 99:
====Chievo Verona e ritorno al Treviso====
Nel 2005 è ingaggiato dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] e, contrariamente alle aspettative generali, ottiene un prestigioso settimo posto e la qualificazione alla [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]]. In seguito allo [[scandalo del calcio italiano del 2006]], però, il piazzamento viene corretto al [[Serie A 2005-2006|quarto posto]] ed il [[Chievo Verona]] si vede qualificato al terzo turno della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]] contro il [[Profesionalen Futbolen Klub Levski Sofija|Levski Sofia]]. La sconfitta per (2-0) in [[Bulgaria]] e il pareggio per (2-2) in [[Italia]] condannano il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] al ripescaggio in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]]. I ragazzi di Pillon però non hanno fortuna e vengono eliminati dallo [[Sporting Clube de Braga|Sporting Braga]] senza accedere al tabellone principale (2-0 a [[Braga]] e 2-1 dts a [[Verona]]). In campionato non va meglio al tecnico [[Treviso|trevigiano]] che, dopo aver conquistato un solo punto nelle prime [[Serie A 2006-2007|sei giornate]] (1-1 con l'
Il 13 giugno 2007 torna ufficialmente, per la terza volta, ad allenare il [[Football Club Treviso|Treviso]], con cui affronterà in [[Serie B]] la stagione [[Serie B 2007-2008|2007-2008]]. L'inizio non è dei migliori. La squadra, allestita con ingenti spese dal presidente [[Ettore Setten]] per vincere il campionato con l'ingaggio di calciatori di categoria superiore e alcuni dei migliori elementi del campionato di [[Serie B]], arranca nelle ultime posizioni di classifica. Pillon rischia l'esonero, il quinto della carriera, ma alcuni risultati positivi ottenuti grazie alle prodezze del capitano [[Luigi Beghetto|Beghetto]], vero bomber della squadra a dispetto dei costosi acquisti estivi, tengono a galla squadra e tecnico.
Riga 111:
====Livorno ed Empoli====
Il 4 giugno 2010 viene ufficializzato il suo accordo annuale con il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]. Dopo la sconfitta di Portogruaro il 12 febbraio 2011 viene esonerato e sostituito da [[Walter Novellino]]. Il 2 ottobre 2011, dopo l'esonero di [[Alfredo Aglietti]], ha firmato un contratto che lo lega all'
Già il 20 novembre successivo viene esonerato dall'
====Il ritorno alla Reggina====
|