Delio Rossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Empoli Calcio
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Inter
Riga 88:
Seguono ancora in Serie B le esperienze al {{Calcio Genoa|N}}, e poi al {{Calcio Pescara|N}}, dove è esonerato e poi richiamato per concludere il campionato, che termina con la retrocessione degli adriatici in Serie C1.
 
Nel gennaio 2002 subentra ad [[Alberto Cavasin]] sulla panchina del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], e la stagione si conclude con la retrocessione in Serie B. Nel [[Serie B 2002-2003|2002-2003]] conquista la promozione in Serie A con i giallorossi salentini e l'anno successivo guida il Lecce al 10º posto finale e alla salvezza in Serie A, grazie anche a due vittorie di fila contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] al [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]] (prima volta per i salentini) e l'[[{{Calcio Inter]]|N}} al [[Stadio Via del Mare|Via del Mare]].
 
Alla 15ª giornata del campionato 2004-2005 gli viene affidata la guida tecnica dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] ultima in classifica, che non riuscirà a salvare dalla retrocessione nonostante abbia ottenuto 28 punti in 24 partite.
Riga 128:
Il 3 aprile 2011 è stato richiamato al Palermo in sostituzione di Cosmi,<ref>{{cita news|url=http://www2.ilpalermocalcio.it/scheda.php?id=23416|titolo=Cosmi esonerato, richiamato Rossi|editore=Ilpalermocalcio.it|data=3 aprile 2011|accesso=3 aprile 2011|urlmorto=sì}}</ref> esonerato a poche ore dalla sconfitta in trasferta nel [[Derby di Sicilia|derby]] contro il {{Calcio Catania|N}} (4-0); l'esser richiamato è una "prima volta" per l'allenatore romagnolo in [[Serie A]]. Il secondo debutto sulla panchina del Palermo coincide con il pareggio casalingo per 2-2 contro il {{Calcio Cesena|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.php?idpartita=4748|titolo=Palermo-Cesena 2-2|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110413075209/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.php?idpartita=4748|dataarchivio=13 aprile 2011}}</ref>
 
Il 1º giugno 2011 lascia il Palermo con la risoluzione consensuale del rapporto,<ref>{{Cita web |url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24345|titolo=Separazione consensuale tra il Palermo e Rossi}}</ref> interrompendo il rapporto di lavoro con la società di Zamparini dopo che quest'ultimo gli aveva proposto un ulteriore anno di contratto (visto che Rossi era in scadenza); le divergenze fra le parti riguardavano l'aspetto tecnico-tattico, quello economico e anche quello caratteriale.<ref>{{Cita web |url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2011/1-giugno-2011/delio-rossi-zamparini-addio-ufficiale-190773907941.shtml|titolo=Rossi e Zamparini: l'addio è ufficiale. Divergenze sul contratto e sul futuro}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/01-06-2011/palermo-divorzio-rossi-801436761834.shtml|titolo=Palermo, divorzio con Rossi. Pioli in dirittura d'arrivo}}</ref> Lascia così la squadra dopo aver chiuso la stagione all'ottavo posto in campionato e dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia contro l'[[{{Calcio Inter]]|N}} (3-1); è stato fra gli allenatori a effettuare meno sostituzioni.<ref>{{Cita web |url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=23809|titolo=Parma-Palermo: le curiosità}}</ref>
 
==== Fiorentina ====
Riga 147:
 
==== Bologna ====
Il 4 maggio 2015 viene nominato allenatore del [[Bologna FC|Bologna]] in [[Serie B 2014-2015|Serie B]], in sostituzione dell'esonerato [[Diego Luis López|Diego López]]; firma un contratto con rinnovo automatico in caso di promozione in [[Serie A]].<ref>{{Cita web |url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=9896|titolo=Delio Rossi è il nuovo allenatore del Bologna|data=4 maggio 2015}}</ref> Il 9 giugno 2015 conquista la promozione in massima categoria pareggiando 1-1 nella finale play-off contro il {{Calcio Pescara|N}}, in virtù del miglior piazzamento in classifica. Il 28 ottobre 2015, a seguito della sconfitta casalinga contro l'[[{{Calcio Inter]]|N}}, viene esonerato dopo aver raccolto soltanto 6 punti nelle prime 10 giornate<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/28-10-2015/bologna-esonera-delio-rossi-pole-ora-c-donadoni-130689237863.shtml|titolo=Il Bologna esonera Delio Rossi: in pole ora c'è Donadoni|data=28 ottobre 2015|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]}}</ref>.
 
==== Levski Sofia ====