Windows 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RAC2000 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
RAC2000 (discussione | contributi)
Windows Live Mail non più supportato
Riga 129:
* Menù ''Start'' classico e barra delle applicazioni<ref>{{Cita web|url=https://blogs.msdn.microsoft.com/e7/2008/11/01/back-from-the-pdcnext-up-winhec/#9045055|titolo=Back from the PDC…next up, WinHEC|autore=Steven Sinofsky|sito=blogs.msdn.microsoft.com|editore=Microsoft Developer|data=1º novembre 2008|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>, includendo:
** La barra degli strumenti di Windows Media (ora [[Windows Media Player|Media Player]] è controllabile direttamente dalla sua icona nella taskbar).
** La [[Barrabarra di avvio veloce]].
* Windows Mail (già ''Outlook Express''): non esiste più in dotazione con Windows un client di posta elettronica predefinito: e la scelta è lasciata all'utente, ma nei forum di supporto e nei newsgroup viene consigliato, a puro titolo di esempio, [[Windows Live Mail]]
* [[Windows Photo Gallery]], [[Windows Movie Maker]], [[Windows Calendar]] e [[Windows Mail]] (sostituiti dai programmi [[Windows Live]], con qualche caratteristica mancante)
* Software Explorer di Windows Defender
* Removable Storage Manager (RSM)
* Tastierino numerico sulla tastiera a schermo
* MS Agent 2.0 (Scaricabile dal Supporto Tecnico Microsoft);
* [[Windows Sidebar]] (i Gadget restano, ma non necessitano di processi aggiuntivi in esecuzione)
* Il gioco [[InkBall]]
* Gli Ultimate Extras (Componenticomponenti facoltativi di Windows che erano disponibili solo per Windows Vista Ultimate. Infatti non esistono Ultimate Extras per Windows 7 Ultimate)
* Windows DreamScene, una funzionalità di Windows che consentiva di utilizzare un filmato come sfondo del desktop.